Informativa relativa alla videosorveglianza
In conformità a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (Regolamento Generale sulla Protezione dei dati personali, in seguito “GDPR”) Servizi Ecologici Integrati Toscana S.r.l., in seguito SEI Toscana, informa che in quest’area è installato un impianto di videosorveglianza in grado di rilevare e registrare immagini.
Gli interessati possono rivolgersi al nostro Data Protection Officer (DPO), inviando una email all’indirizzo: dpo@seitoscana.it.
Identità e dati di contatto
Il Titolare del trattamento dei dati personali è SEI Toscana, con sede legale in Siena, Via Fontebranda n. 65 e sede amministrativa in Siena, Via Simone Martini n. 57 (tel. 0577 1524435, fax 0577 1524439, email segreteria@seitoscana.it , PEC seitoscana@legalmail.it).
Base giuridica
Il trattamento dei dati personali si fonda sull’interesse legittimo del Titolare del Trattamento.
Finalità del trattamento
I dati personali raccolti saranno trattati per le seguenti finalità:
- tutela dei lavoratori, del patrimonio aziendale e della sicurezza, in relazione alle strutture di supporto alla raccolta, cantieri, sedi operative e unità locali di Sei Toscana ubicati nel territorio dell’Ato Toscana Sud;
- messa in sicurezza dei cantieri dai tentavi di furto e/o atti vandalici;
- far valere o difendere un diritto anche in sede giudiziaria, nei casi previsti dalla legge;
- controllo dei cancelli di accesso al cantiere per consentirne l’apertura dall’interno.
Dati oggetto del trattamento
I dati oggetto di trattamento sono costituiti da immagini, video e foto.
Natura del conferimento dei dati personali e conseguenze della loro mancata comunicazione
Il conferimento dei dati personali, ovvero la ripresa delle immagini, è ovviamente conseguente al transito o allo stazionamento presso le aree sottoposte a videosorveglianza.
L'eventuale rifiuto da parte dell'interessato al conferimento dei dati personali comporta l'impossibilità di accedere all’interno delle aree e delle strutture videosorvegliate.
Eventuali destinatari o categorie di destinatari dei dati personali
I dati personali raccolti vengono utilizzati solo per finalità connesse alla tutela del personale aziendale e del patrimonio aziendale. I dati potranno essere comunicati alle Autorità di Pubblica Sicurezza che ne facciano eventuale richiesta per l’accertamento di atti illeciti e agli Organi Giudiziari.
Trasferimento dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Attualmente i server sono situati in Italia. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di mutare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
Periodo di conservazione dei dati personali
Le immagini sono conservate entro i 7 giorni successivi alla rilevazione.
Modalità di trattamento dei dati personali
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato secondo le modalità indicate dalla normativa vigente e dalla normativa aziendale di riferimento, da parte dal personale addetto, specificamente incaricato, nonché dalla Direzione Aziendale, prevalentemente tramite strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità e, in ogni caso, in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati personali.
Diritti dell'interessato
Si ricorda che l’interessato ha diritto di esercitare i seguenti diritti: (i) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; (ii) chiedere al titolare la portabilità dei dati, secondo quanto previsto dall’art. 20 del RGPD; (iii) proporre reclamo all’Autorità di controllo competente (ad es. nello Stato membro in cui l’interessato risiede abitualmente, lavora o del luogo ove si è verificata la presunta violazione), secondo quanto previsto dall’art. 79 del RGDP, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale.
Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i Suoi diritti inviando:
- una comunicazione a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo: seitoscana@legalmail.it;
o
- una raccomandata a/r all’indirizzo suindicato della sede amministrativa della società.
Pubblicità dell’Informativa
La presente Informativa è affissa e pubblicata nella Sedi Operative, ove installato un impianto di videosorveglianza ed è, altresì, pubblicata sul sito internet della Società nelle sezioni Privacy con espressa indicazione della data di ultimo aggiornamento.
Rev. 01 del 30.06.2020