Domande frequenti bolletta rifiuti

Come viene calcolatala la bolletta rifiuti?

Il nuovo sistema contributivo è determinato su più parametri:

  • la superficie dei locali già dichiarati/denunciati al gestore o al Comune (si ricorda che oltre alle abitazioni sono soggetti anche i locali accessori come box/garage/cantine, ecc..);
  • il numero delle persone che li occupano o li utilizzano (anche in modo saltuario).

     

Come si paga la bolletta rifiuti?

È prevista l’emissione di una  cartella di acconto e una di saldo. Ogni cartella potrà essere pagata attraverso i modelli F24 recapitati a casa insieme agli avvisi di pagamento.

Quali servizi si pagano con la bolletta rifiuti?

La Ta.Ri, così come previsto dalla normativa nazionale, è volta a finanziare in maniera integrale il ciclo dei rifiuti (spazzamento, raccolta rifiuti, trasporto, trattamento per il riciclo e recupero).

Domande frequenti ritiro ingombranti

Dove devo posizionare i rifiuti?

I rifiuti devono essere posizionati dall'utente su suolo pubblico, in un punto facilmente accessibile ai mezzi di raccolta.

Quando devo posizionare i rifiuti?

I rifiuti devono essere posizionati entro le ore 6 del giorno fissato per il ritiro.

Come identificare i rifiuti ingombranti da ritirare?

Sopra al rifiuto deve essere apposto il codice numerico fornito al momento della prenotazione del ritiro a domicilio.

Posso aggiungere rifiuti in più?

No, i rifiuti esposti devono corrispondere all’elenco fornito al momento della prenotazione. Non saranno ritirati rifiuti diversi da quelli concordati in sede di prenotazione.

Domande frequenti centri di raccolta

Quali rifiuti posso conferire?

Per conoscere le tipologie di rifiuti ammesse e le modalità di conferimento visita la pagina del centro di raccolta\stazione ecologica del tuo comune di residenza. 

Se il centro di raccolta\stazione ecologica è chiuso posso lasciare i rifiuti difronte al cancello?

No, è severamente vietato abbandonare rifiuti all’esterno delle strutture. L’abbandono dei rifiuti costituisce un reato penale perseguibile per legge.

Posso conferire i rifiuti prodotti dalla mia azienda\impresa?

L’accesso e il conferimento dei rifiuti presso il centro di raccolta\stazione ecologica del proprio Comune è fruibile da tutte le utenze autorizzate al trasporto dei propri rifiuti e regolarmente iscritte a ruolo per il pagamento della tassa rifiuti (Tari), nel rispetto delle tipologie e dei limiti quantitativi ammessi, come approvato da regolamento comunale. Per le aziende che intendono conferire i propri rifiuti presso i centri di raccolta\stazioni ecologiche gestiti da Sei Toscana per conto dei Comuni, i criteri di accesso sono indicati nelle pagine di ciascun Comune.

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter Linkedin