Quali rifiuti posso conferire?
Per conoscere le tipologie di rifiuti ammesse e le modalità di conferimento visita la pagina del centro di raccolta\stazione ecologica del tuo comune di residenza.
I centri di raccolta e le stazioni ecologiche (per semplicità SSR- strutture di supporto alla raccolta) sono strutture attrezzate per il conferimento e lo stoccaggio di alcune tipologie merceologiche di rifiuti, conferiti in modo differenziato da parte di privati cittadini in modo gratuito. È possibile il conferimento distinto delle tipologie omogenee dei rifiuti espressamente indicate dal DM 08.04.2008 e s.m.i., ma non possono essere operati trattamenti, ancorché minimali sui rifiuti stessi.
L’obiettivo di queste strutture è quello di incrementare la percentuale di raccolta differenziata delle frazioni non sempre conferibili all’interno dei sistemi (contenitori) di raccolta presenti sul territorio, fermo restando che comunque esiste un servizio gratuito a chiamata per i rifiuti ingombranti.
In generale i rifiuti conferibili nei centri di raccolta e nelle stazioni ecologiche sono: rifiuti ingombranti (tutti quei rifiuti che non possono essere conferiti nei cassonetti e tanto meno nelle loro vicinanze come vecchie reti e materassi, elettrodomestici, damigiane, stufe, termosifoni, mobili in genere, etc); apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE); grandi sfalci d’erba e ramaglie; materiali e imballaggi in carta e cartone, plastica, alluminio, vetro; rifiuti ferrosi; legno; oli esausti; rifiuti speciali come pile, batterie, scarti edili, lampade a neon e a risparmio energetico.
Ogni cittadino può conferire gratuitamente queste tipologie di rifiuto all’interno del centro di raccolta o della stazione ecologica del proprio comune di residenza (o nelle strutture intercomunali a servizio di più Comuni).
L’accesso ai centri di raccolta e alle stazioni ecologiche è consentito a:
Per conoscere le tipologie di rifiuti ammesse e le modalità di conferimento seleziona dall’elenco il centro di raccolta\stazione ecologica del tuo comune di residenza.
Ti ricordiamo che è sempre possibile chiamare il numero verde di Sei Toscana (800 127 484) per prenotare il ritiro gratuito di rifiuti ingombranti direttamente a domicilio. Per richiedere il ritiro a domicilio è anche possibile inviare una mail a ingombranti@seitoscana.it.
Per conoscere le tipologie di rifiuti ammesse e le modalità di conferimento visita la pagina del centro di raccolta\stazione ecologica del tuo comune di residenza.
No, è severamente vietato abbandonare rifiuti all’esterno delle strutture. L’abbandono dei rifiuti costituisce un reato penale perseguibile per legge.
L’accesso e il conferimento dei rifiuti presso il centro di raccolta\stazione ecologica del proprio Comune è fruibile da tutte le utenze autorizzate al trasporto dei propri rifiuti e regolarmente iscritte a ruolo per il pagamento della tassa rifiuti (Tari), nel rispetto delle tipologie e dei limiti quantitativi ammessi, come approvato da regolamento comunale. Per le aziende che intendono conferire i propri rifiuti presso i centri di raccolta\stazioni ecologiche gestiti da Sei Toscana per conto dei Comuni, i criteri di accesso sono indicati nelle pagine di ciascun Comune.