Informativa Amministratori di Sistema
La presente informativa è resa da Servizi Ecologici Integrati Toscana S.r.l., in conformità a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (regolamento generale sulla protezione dei dati: in seguito “RGPD”).
1. Identità e dati di contatto
Titolare del trattamento dei dati personali è Servizi Ecologici Integrati Toscana Società a responsabilità limitata, in breve e d’ora in avanti SEI Toscana S.r.l., con sede legale in Siena, 53100, Via Fontebranda n. 65 e sede amministrativa in Siena, 53100, Via Simone Martini n. 57, tel. 0577 1524435, fax 0577 1524439, email segreteria@seitoscana.it, PEC seitoscana@legalmail.it.
SEI Toscana S.r.l. tutela la riservatezza e la protezione dei dati personali, adottando procedure e policy concernenti la raccolta e l’utilizzo dei dati personali e l’esercizio dei diritti, nel rispetto della normativa applicabile, le quali vengono aggiornate ogni volta che ciò si renda necessario e comunque in caso di modifiche normative e organizzative che possano incidere sui trattamenti dei Suoi dati personali.
Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer il quale è contattabile mediante l’indirizzo e-mail: dpo@seitoscana.it.
2. Base giuridica
La base giuridica si fonda sull'art. 6 co 1, lettera c) GDPR per l'adempimento di specifici obblighi discendenti dal Provvedimento dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali del 27 novembre 2008.
3. Finalità del trattamento
I dati personali raccolti servono al Titolare per dar seguito all’obbligo di verifica e controllo imposto dal Provvedimento emesso il 27 novembre 2008 dall’Autorità Garante in materia di protezione dati personali.
I dati possono essere raccolti presso terzi, quali i soggetti (terzi e/o destinatari) che svolgono per conto della Titolare attività di assistenza informatica e/o forniscono servizi informatici.
4. Dati oggetto del trattamento e modalità di trattamento
I dati oggetto di trattamento sono:
- nome,
- cognome,
- e informazioni informatiche e relative alle attività da te compiute sulla strumentazione elettronica di pertinenza della società.
5. Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati personali è necessario al fine dell’adempimento di specifici obblighi a cui il Titolare è tenuto, dipendenti dal Provvedimento dell’Autorità garante del 27 novembre 2008, che non possono essere derogati o rimanere disattesi
6. Eventuali destinatari o categorie di destinatari dei dati personali
La comunicazione dei Suoi dati personali può avvenire nei confronti di fornitori di soluzioni e infrastrutture informatiche nonché, in casi di rilevati illeciti, nei confronti delle autorità competenti e della Società che esercita direzione e coordinamento ex art. 2497 ss c.c. di SEI Toscana S.r.l..
I terzi/destinatari svolgono la loro attività in ottemperanza a specifici obblighi di legge. Ogni comunicazione che non risponde a tali finalità sarà sottoposta al tuo consenso.
7. Trasferimento dati
I dati sono conservati in archivi informatici e telematici situati all’interno dell’Unione Europea e sono assicurate misure di sicurezza adeguate a contrastare i rischi di violazione considerati dal Titolare. Il Titolare provvede alla verifica periodica e costante delle misure adottate, soprattutto per gli strumenti elettronici e telematici, a garanzia della riservatezza dei dati personali.
8. Periodo di conservazione dei dati personali
I dati personali vengono conservati in archivi elettronici protetti mediante misure di sicurezza efficaci e adeguate a contrastare i rischi di violazione considerati dal Titolare per il tempo necessario all’adempimento degli obblighi al cui rispetto il Titolare è tenuto e comunque i dati saranno conservati per almeno sei mesi (e fino ad un anno) e secondo disposizioni del Provvedimento del 27 novembre 2008.
9. Modalità di trattamento dei dati personali
Il trattamento dei Suoi dati personali sarà effettuato dal Titolare attraverso mezzi e strumenti elettronici, con logiche strettamente correlate alle finalità ed, in ogni caso, in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza dei Suoi dati.
10. Diritti dell'interessato
Lei, in qualità di interessato, ha i diritti previsti dall’Art 15 GDPR e precisamente:
1) di avere conferma dell’esistenza o meno di un trattamento di dati personali che la riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai medesimi dati ed a tutte le informazioni relative al trattamento stesso;
2) di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo e di integrare quelli incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
3) di ottenere la cancellazione dei Suoi dati personali se: i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati; sono stati trattati illecitamente; devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale; ha revocato il consenso o si oppone al trattamento;
4) di ottenere la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: se contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare detta esattezza; se il trattamento è illecito e Lei si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo; benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali Le siano necessari per l'accertamento o l'esercizio di un diritto in sede giudiziaria; se Lei si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del trattamento rispetto ai suoi;
5) di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che la riguardano e di trasmettere tali dati ad un altro Titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati;
6) di opporsi, in tutto o in parte al trattamento. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento, salvo se il trattamento sia necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico;
7) di revocare, in qualsiasi momento, il consenso prestato. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
11. Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i Suoi diritti inviando:
- una comunicazione a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo: seitoscana@legalmail.it;
o
- una raccomandata a/r all’indirizzo suindicato della sede amministrativa della società.
12. Reclamo all’Autorità Garante della Protezione dei dati Personali
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziaria, puoi presentare un reclamo all’autorità garante per la protezione dei dati personali, a meno che tu non risieda o non svolga la tua attività lavorativa in altro Stato membro. In tale ultimo caso, o in quello in cui la violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali avvenga in altro paese dell’Ue, la competenza a ricevere e conoscere il reclamo sarà delle autorità di controllo ivi stabilite.
13. Pubblicità dell’Informativa
La presente Informativa è pubblicata sul sito internet della Società nella sezione Privacy con espressa indicazione della data di ultimo aggiornamento.
Aggiornamento del 26.10.2023