La presente informativa è resa da Servizi Ecologici Integrati Toscana S.r.l., in conformità a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (regolamento generale sulla protezione dei dati: in seguito “RGPD”).

Identità e dati di contatto

Titolare del trattamento dei dati personali è Servizi Ecologici Integrati Toscana S.r.l. (in seguito “SEI Toscana”), con sede legale in Siena, Via Fontebranda n. 65 e sede amministrativa in Siena, Via Simone Martini n. 57 (tel. 0577 1524435, fax 0577 1524439, email segreteria@seitoscana.it, PEC seitoscana@legalmail.it).

Gli interessati possono rivolgersi al nostro Data Protection Officer inviando una e-mail all’indirizzo dpo@seitoscana.it

 

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali e base giuridica del trattamento

I dati personali saranno trattati, sulla base del consenso che l’utente dovrà spontaneamente rilasciare, per l’invio via e-mail delle newsletter periodiche, l’invio di materiale pubblicitario, di comunicazioni commerciali o, comunque, con finalità promozionali.

Il trattamento dei dati personali sarà effettuato dal personale di SEI Toscana prevalentemente tramite strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità e, in ogni caso, in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati personali.

Le categorie di dati personali in questione

Il dato personale oggetto di trattamento è costituito esclusivamente dall’indirizzo e-mail da Lei rilasciato.

Eventuali destinatari o categorie di destinatari dei dati personali

I dati personali non saranno diffusi. I dati personali potranno essere comunicati ai nostri fornitori per attività di assistenza e manutenzione del sito internet.

Periodo di conservazione dei dati personali o criteri utilizzati per determinare tale periodo

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici fino alla revoca del consenso.

Diritti dell'interessato

Si ricorda che l’interessato ha diritto di esercitare i seguenti diritti: (i) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; (ii) chiedere al titolare la portabilità dei dati, secondo quanto previsto dall’art. 20 del RGPD; (iii) proporre reclamo all’autorità di controllo competente (ad es. nello Stato membro in cui l’interessato risiede abitualmente, lavora o del luogo ove si è verificata la presunta violazione), secondo quanto previsto dall’art. 79 del RGPD, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale.

Natura del conferimento dei dati personali e conseguenze della loro mancata comunicazione

La comunicazione dei dati personali rappresenta un requisito necessario per consentire a SEI Toscana l’invio delle newsletter. In caso di omessa comunicazione non ci sarà, pertanto, possibile far fronte alla richiesta di iscrizione al servizio di newsletter.

Cancellazione del servizio

Per non ricevere più la newsletter, inviare una e-mail a comunicazione@seitoscana.it con oggetto "CANCELLAMI", come indicato in calce alla pagina della newsletter.

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter Linkedin