Informativa per il trattamento dei dati personali per i Progetti di comunicazione ex artt. 13 Regolamento UE n. 2016/679
La presente informativa è resa da Servizi Ecologici Integrati Toscana S.r.l. (in seguito “SEI Toscana” o la “Società”) in conformità a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito “GDPR”).
Il trattamento dei Suoi dati personali che verrà effettuato tramite i Progetti di Comunicazione e/o di educazione ambientale promossi dalla Società (quale il Progetto “Ri-Creazione”, rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado situate nelle province di Arezzo, Siena, Grosseto e Val Di Cornia (LI)), avviene in ossequio al GDPR, alla normativa vigente ed alle procedure in materia di privacy e protezione del dato personale adottate dalla Società.
Per progetto di comunicazione deve intendersi ogni attività di carattere informativo, divulgativo, di sensibilizzazione, di educazione ambientale, di conoscenza degli obiettivi perseguiti e delle attività svolte da SEI Toscana, che si realizza, a mero titolo esemplificativo, anche tramite visite presso le strutture, partecipazione ad eventi, attività presso le scuole, indagini di mercato, raccolta di feed-back.
1. Identità e dati di contatto
Il Titolare del trattamento è la Società SEI Toscana, C.f. 01349420529, avente sede legale e ammnistrativa in Siena, Via Simone Martini, 57, numero di telefono 0577/1524435, fax 0577/1424439, email segreteria@seitoscana.it, posta elettronica certificata seitoscana@legalmail.it.
Gli interessati possono rivolgersi al nostro Data Protection Officer inviando una e-mail all’indirizzo: dpo@seitoscana.it.
2. Base giuridica
Il trattamento dei Suoi dati personali avviene in ragione del rapporto contrattuale instaurato mediante l’adesione al Progetto di comunicazione o di educazione ambientale o altre attività organizzate dal Titolare ovvero mediante consenso (ad esempio, in caso di indagini di mercato, invio di questionari finali di gradimento,).
3. Finalità e natura del trattamento
I dati personali saranno trattati:
1. in caso di rapporto contrattuale, per dar corso alle attività preliminari e conseguenti alla gestione del rapporto instaurato e saranno inseriti nella banca dati di Sei Toscana per permettere la realizzazione del Progetto di Comunicazione promosso da SEI Toscana a cui ha prestato adesione, per richiedere l’attivazione di un progetto di educazione ambientale, per richiedere informazioni, per richiedere la visita a centri di raccolta. Il trattamento può prevedere, per il solo scopo di rendere più efficiente la trascrizione di quanto emerso in sede di incontro durante un Progetto, anche la registrazione audio delle risposte fornite. Tali registrazioni saranno immediatamente eliminate, non appena avvenuta la loro trascrizione ed il Titolare assicura che non ne verranno fatti altri usi. Se non fornisce i Suoi dati personali, il Titolare non potrà dar seguito ai trattamenti legati alla gestione del rapporto instaurato e ai servizi ad esso collegati, nonché agli adempimenti che da essi dipendono.
2. previo consenso, aderire ad una indagine di mercato o autorizzare l’invio di questionari finali di gradimento (inoltrato via e-mail per conoscere quale è stato il livello di qualità percepito e avere così indicazioni sui miglioramenti da perseguire).
Il trattamento in questione può essere svolto se:
- presta il suo consenso per l’utilizzo dei dati anche con riferimento alle modalità di comunicazione con cui avviene il trattamento;
- se non si è opposto al trattamento e/o se, nel caso, non si sia opposto in maniera specifica e separata all’invio delle comunicazioni attraverso le modalità tradizionali e/o attraverso mezzi automatici.
I dati personali potranno essere comunicati a terzi/destinatari coinvolti nella gestione e invio dei questionari di gradimento o nella raccolta ed elaborazione delle informazioni relative alle indagini di mercato, che verranno nominati responsabili esterni del trattamento.
Qualora Lei non fornisse i suoi dati personali per queste specifica finalità, il trattamento non verrà avviato e ciò non comporterà effetti per il trattamento dei Suoi dati per le finalità principali. Il consenso prestato può essere sempre revocato, nelle stesse forme in cui è stato prestato, in ogni momento, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento effettuato prima della revoca. In caso di revoca o opposizione, i Suoi dati non saranno trattati più per tale finalità, senza che ciò comporti conseguenze o effetti pregiudizievoli.
Il trattamento può prevedere, per il solo scopo di rendere più efficiente la trascrizione di quanto emerso in sede di incontro durante un Progetto, anche la registrazione audio delle risposte fornite. Tali registrazioni saranno immediatamente eliminate, non appena avvenuta la loro trascrizione ed il Titolare assicura che non ne verranno fatti altri usi.
3. Il Titolare ha inteso svolgere alcuni trattamenti in funzione di determinati legittimi interessi che non pregiudicano il Suo diritto alla riservatezza, come quelli che:
- permettono di prevenire incidenti informatici e la notificazione all’autorità di controllo o la comunicazione agli utenti, se necessarie, della violazione dei dati personali;
- permettono la comunicazione a terzi/destinatari per attività legate a quelle di gestione del rapporto, delle attività che lo precedono e del rapporto che ne deriva;
- permettono di ricontattarla, una volta terminato il progetto di comunicazione, riguardo ad altre attività e/o progetti similari (tali comunicazioni potranno avvenire via mail o via telefono).
4. Dati oggetto di trattamento
I dati personali che saranno trattati sono soltanto quelli identificativi della persona che richiede o aderisce al Progetto di Comunicazione e/o del componente della Commissione di Valutazione di Progetti di Comunicazione, laddove costituita, quali a titolo meramente esemplificativo: cognome e nome, numero di telefono, indirizzo e-mail.
I dati personali trattati per l’invio dei questionari di gradimento sono: nome, cognome, e-mail e numero di telefono.
I dati personali trattati per lo svolgimento di indagini di mercato sono quelli indicati nel modulo di raccolta allegato.
5. Destinatari dei dati personali
Ai fini dello sviluppo del Progetto educativo o di comunicazione e di tutte le prestazioni ad esso connesse, comprese tutte le formalità amministrative e contabili, da parte di SEI Toscana i dati potranno essere comunicati:
- a società terze od altri soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare del trattamento, che verranno nominate responsabili esterni del trattamento;
- ad amministrazioni pubbliche e Autorità di vigilanza e controllo.
I Suoi dati non saranno ulteriormente diffusi.
6. Trasferimento dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Attualmente i server sono situati in Italia. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.
7. Modalità di trattamento.
I Suoi dati personali saranno trattati attraverso supporti cartacei o procedure informatiche da parte di soggetti interni appositamente autorizzati e formati. A questi è consentito l’accesso ai Suoi dati personali nella misura e nei limiti in cui esso è necessario per lo svolgimento delle attività di trattamento che La riguardano. Il Titolare verifica periodicamente gli strumenti mediante i quali i Suoi dati vengono trattati e le misure di sicurezza per essi previste di cui prevede l’aggiornamento costante; verifica, anche per il tramite dei soggetti autorizzati al trattamento, che non siano raccolti, trattati, archiviati o conservati dati personali di cui non sia necessario il trattamento; verifica che i dati siano conservati con la garanzia di integrità e di autenticità e del loro uso per le finalità dei trattamenti effettivamente svolti.
8. Periodo di conservazione dei dati
I dati personali trattati dal Titolare vengono conservati per il tempo necessario al compimento delle attività legate alla gestione del Progetto di Comunicazione e successivamente per tre anni. Laddove il progetto si instauri con un rapporto contrattuale, i dati non verranno conservati per un termine superiore a quello di cui all’art. 2220 c.c.
I dati personali trattati per l’invio di questionati di gradimento e/o per lo svolgimento di indagini di mercato, saranno conservati per un periodo non superiore a tre anni, al fine di condurre indagini statistiche interne sullo sviluppo ed andamento dei progetti di comunicazione o al fine di per riproporre l’attività.
9. Diritti dell’interessato
Lei, in qualità di interessato, ha i diritti previsti dall’Art 15 GDPR e precisamente:
1) di avere conferma dell’esistenza o meno di un trattamento di dati personali che la riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai medesimi dati ed a tutte le informazioni relative al trattamento stesso;
2) di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo e di integrare quelli incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
3) di ottenere la cancellazione dei Suoi dati personali se: i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati; sono stati trattati illecitamente; devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale; ha revocato il consenso o si oppone al trattamento;
4) di ottenere la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: se contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare detta esattezza; se il trattamento è illecito e Lei si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo; benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali Le siano necessari per l'accertamento o l'esercizio di un diritto in sede giudiziaria; se Lei si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del trattamento rispetto ai suoi;
5) di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che la riguardano e di trasmettere tali dati ad un altro Titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati;
7) di revocare, in qualsiasi momento, il consenso prestato. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
Per motivi relativi alla Sua situazione particolare, può opporsi in ogni momento al trattamento dei Suoi dati personali se esso è fondato sul legittimo interesse o se riguarda i trattamenti di dati personali il cui conferimento è sottoposto al Suo consenso. Lei ha diritto alla cancellazione dei Suoi dati personali se non esiste un motivo legittimo prevalente rispetto a quello che ha dato origine alla Sua richiesta, e comunque nel caso in cui Lei si sia opposto al trattamento.
10. Reclamo all’Autorità Garante della Protezione dei dati Personali
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziaria, può presentare un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, a meno che Lei non risieda o non svolga la tua attività lavorativa in altro Stato membro. In tale ultimo caso, o in quello in cui la violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali avvenga in altro paese dell’Ue, la competenza a ricevere e conoscere il reclamo sarà delle autorità di controllo ivi stabilite.
11. Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i Suoi diritti inviando:
- una comunicazione a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo: seitoscana@legalmail.it;
o
- una raccomandata a/r all’indirizzo suindicato della sede amministrativa della società.
12. Pubblicità dell’Informativa
La presente Informativa è pubblicata sul sito internet della Società nella sezione Privacy con espressa indicazione della data di ultimo aggiornamento.
Rev. 05 del 27/02/2025