
A seguito delle dichiarazioni del sindaco Riccucci in merito al servizio di raccolta rifiuti, Sei Toscana desidera innanzitutto ribadire il proprio impegno per garantire la massima efficienza e continuità di esecuzione dei servizi, anche nel periodo di forte afflusso turistico e mai venuto meno.
La riorganizzazione dei servizi di raccolta a San Vincenzo e l’introduzione di un nuovo sistema di tariffazione, hanno comportato nell’ultimo anno un lavoro di grande collaborazione tra Gestore e Amministrazione Comunale, che nell’interlocuzione e nel confronto si sono sempre interfacciati con spirito collaborativo, sia nella fase progettuale, che per risolvere le criticità fisiologiche in un contesto di particolare complessità. Consapevole delle caratteristiche peculiari del territorio, Sei Toscana ha lavorato con l’obiettivo del miglioramento continuo, cercando di offrire strumenti per un servizio più attento all’ambiente, più equo e più vicino al cittadino, definendo così un nuovo assetto di attività con impegni reciproci per il Gestore, l’Amministrazione Comunale, i cittadini e le utenze non domestiche.
Sorprende, per questo, l’attacco del Sindaco che nel suo intervento menziona situazioni da tempo risolte, come ad es. il riferimento al numero delle postazioni, che sono state dimensionate di concerto con l’Amministrazione e in un numero ritenuto pienamente coerente con le reali necessità, anche in corrispondenza dei picchi stagionali, in considerazione del quadro complessivo dei servizi attivati per le utenze domestiche e non domestiche, in una logica di rapporto tecnico quotidiano con l'Amministrazione per la gestione puntuale di ogni evidenza rilevata.
Il Gestore, tuttavia, nella consapevolezza di possibili esigenze emergenti, non ha mai trascurato il monitoraggio attivo sui servizi, rilevando ed evidenziando all’Amministrazione anche la necessità di una maggiore collaborazione da parte di alcune utenze non domestiche che ancora oggi non utilizzano in modo corretto i servizi di raccolta dedicati, impattando in modo negativo sui servizi rivolti ai cittadini.
In merito ad eventuali passaggi saltati, Sei Toscana ritiene utile ricordare che, nella massima trasparenza che regola il rapporto con le Amministrazioni Comunali, tutti i servizi possono essere verificati attraverso gli strumenti messi a disposizione dall’Ato Toscana Sud, dove vengono puntualmente rappresentati e consuntivati, e che, in caso di problematiche di esecuzione puntualmente rappresentate, i medesimi servizi devono essere tempestivamente recuperati.
Nel confermare la massima collaborazione al Sindaco Riccucci e all’Amministrazione Comunale, disponibile a proseguire nel confronto costruttivo, Sei Toscana ritiene utile condividere con i cittadini alcuni elementi che hanno caratterizzato il percorso fin qui intrapreso.
Nei mesi successivi all’avvio del nuovo sistema, sono state consegnate oltre 7.000 6Card per l’accesso ai servizi. A queste si aggiungono circa 400 cosiddette card prepagate, introdotte per offrire uno strumento anche ai turisti. L’introduzione dell’accesso controllato e della tariffa puntuale hanno permesso di coinvolgere un numero maggiore di utenze, garantendo maggiore equità nella ripartizione dei costi del servizio, a vantaggio di tutta la collettività.
Uno dei risultati più importanti è il netto incremento della percentuale di raccolta differenziata, passato dal 48% del 2024 all’82% registrato a luglio 2025, nel pieno della stagione turistica, segno che la riorganizzazione ha dato i suoi frutti anche in termini di sensibilizzazione e responsabilizzazione.