Dal 10 maggio al 10 luglio il Comune di Orbetello ha staccato 72 verbali per gli abbandoni dei rifiuti fuori dai cassonetti; 25 le infrazioni rilevate nella zona di Ansedonia; 16 lungo la Giannella; 4 al Camping Talamone; 4 alla Melosella; 3 nella zona di San Donato; 14 nella zona della Parrina e 6 a Pitorsino. Le fototrappole sono mobili e girano per il territorio: alcuni abbandoni sono stati messi in atto nonostante la segnalazione della telecamera. Le e-killer, questo il nome delle telecamere, riprendono chi butta la spazzatura.Le immagini vengono visionate dagli ispettori ambientali di Sei Toscana che quando ravvisano un'infrazione la inviano alla polizia municipale che fa le opportune verifiche e manda il verbale. Nonostante le multe (ogni sanzione, se non si tratta di rifiuti speciali per il quale l'importo è più alta, costa al cittadino incivile 500 euro), gli abbandoni continuano e in questi giorni la postazione di Malabarba, ad Ansedonia, si presentava come una vera e propria discarica a cielo aperto. Decine di sacchi neri abbandonati a pochi passi dai cassonetti della raccolta differenziata. Nel frattempo il Comune di Orbetello ha iniziato la sostituzione dei cassonetti: sono arrivati quelli con il pedale. La sostituzione è iniziata da Talamone e proseguirà ne centro cittadino e con vari step in tutto il territorio. I cassonetti con il pedale era stati richiesti dai cittadini per una questione di praticità e anche di igiene.