Innovazione, digitalizzazione e sostenibilità ambientale si incontrano nella nuova partnership tra Iren e Nord Engineering, presentata a Ecomondo 2025. L’accordo punta a rendere sempre più intelligente e integrata la gestione dei servizi di raccolta rifiuti urbani nelle città servite dal Gruppo, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza operativa e la qualità del servizio per cittadini e territori.
Il progetto nasce dalla volontà di Iren di proseguire nel percorso di evoluzione tecnologica dei propri sistemi, promuovendo una gestione dei rifiuti più connessa, trasparente e sostenibile. Grazie al contributo tecnico di AvMap, azienda italiana leader nel campo dell’elettronica intelligente, i contenitori forniti da Nord Engineering sono stati oggetto di un importante upgrade tecnologico.
I nuovi dispositivi sono infatti dotati di sensoristica avanzata, connettività 4G e sistemi GPS di precisione, che consentono di localizzare i contenitori con accuratezza inferiore al metro e di monitorarne lo stato in tempo reale. Un sistema di controllo da remoto permette la gestione delle aperture a distanza, mentre l’interfaccia e-paper integrata fornisce ai cittadini informazioni sull’utilizzo del contenitore e sulla disponibilità di spazio residuo. Le prime applicazioni delle nuove tecnologie hanno già preso forma: Sei Toscana, società del Gruppo Iren che gestisce il servizio integrato dei rifiuti urbani nel bacino dell’Ato Toscana Sud, è stata la prima a utilizzare i contenitori in tutte le loro funzionalità, seguita da Iren Ambiente Parma, dove sono state completate le prime installazioni con sensori volumetrici.
«L’accordo con Nord Engineering e la collaborazione tecnica con AvMap – dichiara l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Iren Gianluca Bufo – permettono a Iren di compiere un ulteriore passo verso forme di servizio evolute ed innovative, in un’ottica di massima attenzione alla qualità erogata e in linea con gli ambiziosi obiettivi di sostenibilità ambientale che da sempre guidano le attività del Gruppo. Fare innovazione in Iren significa migliorare la qualità della vita dei cittadini nei territori serviti, coinvolgendoli in modo partecipativo allo sviluppo tecnologico delle attività a loro dedicate».
Con questa partnership, Iren consolida dunque la propria strategia di transizione ecologica e digitale, mettendo la tecnologia al servizio della sostenibilità e della partecipazione attiva dei cittadini alla gestione intelligente dei rifiuti.