Riorganizzazione della raccolta rifiuti A settembre scatterà la seconda fase In corso un monitoraggio nelle aree già interessate dalle nuove postazioni

Siena

Proseguono le attività di riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti a Siena, progetto strutturale, condiviso tra Amministrazione comunale, Sei Toscana e Ato. Dopo il completamento della prima fase - che ha interessato Taverne d`Arbia, viale Toselli, Isola d`Arbia, Ruffolo, Colle Malamerenda, Coroncina, Monteliscai, Santa Regina, Pieve a Bozzone, Sant`Andrea, Costafabbri e Costalpino - da settembre si procederà con l`installazione delle nuove postazioni di raccolta nelle ulteriori aree previste. Le postazioni, moderne e funzionali, sono dotate di contenitori per carta, organico, vetro, multimateriale e indifferenziato. Parallelamente è in corso un monitoraggio nelle zone già interessate dalla riorganizzazione. «La riorganizzazione - dice l`assessore Barbara Magi - è fondamentale per una città più ordinata e pulita. Insieme a Sei Toscana stiamo monitorando le aree già interessate per individuare eventuali criticità». A settembre nuovi incontri pubblici con i residenti delle aree interessate dalla prossima fase. «La collaborazione con Comune e Ato è costante - sottolinea il presidente di Sei Toscana Alessandro Fabbrini -. Il confronto ci consente di calibrare al meglio gli interventi».

Potrebbe interessarti

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter X Linkedin Download