«Ogni situazione segnalata viene valutata congiuntamente da Comune e gestore, per individuare soluzioni puntuali che rispondano alle difficoltà evidenziate, comprese quelle legate a condizioni di fragilità o a particolari criticità logistiche». Così l`assessore all`Ambiente, Barbara Magi, nel rispondere all`interrogazione della consigliera Pd, Anna Ferretti, sulla riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti. La capogruppo Dem ha sottolineato: «Il progetto di Comune e Sei Toscana prevede oltre 380 nuove postazioni di raccolta, con nuovi cassonetti dotati di dispositivi di apertura più pratici». E ancora: «Viene introdotta la raccolta separata del vetro in cassonetti con il coperchio verde - ha ricordato Ferretti - e sono stati organizzati quattro incontri pubblici con i cittadini per informarli». E qui le domande: «Quali accordi sono stati presi con il gestore per rispondere alle necessità delle persone più fragili? Sono previsti incontri con i cittadini per verificare la nuova organizzazione?». L`assessore Magi ha evidenziato: «Il progetto di riorganizzazione è una trasformazione profonda, che punta all`efficienza del servizio, alla qualità ambientale e al miglioramento del decoro urbano». E poi: «La particolarità della viabilità senese - ha proseguito Magi - ha imposto accorgimenti come l`uso di contenitori più piccoli dove la sede stradale non consentiva quelli standard. L`uso di mezzi ridotti è stato valutato, ma non sono emersi reali benefici: si è quindi preferito optare per la collocazione di campane di dimensioni contenute. In alcune situazioni non è stato possibile sostituire i vecchi bidoni con i nuovi. Per questo, alcune postazioni sono state collocate a una distanza maggiore rispetto a prima. Ogni caso viene analizzato singolarmente per trovare soluzioni compatibili con il piano d`Ambito, e situazioni puntuali di fragilità, che non possano essere gestite dalla rete parentale, saranno come sempre prese in esame». E infine: «Incontri pubblici sono già stati svolti a fine maggio e saranno riproposti a settembre, in quanto fondamentali per condividere scelte e ascoltare i cittadini». Categorica Ferretti: «Se il `porta a porta` costerà di più, si farà una serata a teatro di meno e si darà un supporto in più ai cittadini fragili. Sei Toscana sta rispondendo con un messaggio standard a tutte le segnalazioni, chiedo al Comune di comunicare i cambi di postazione e l`eliminazione delle aree di conferimento».
Servizio di raccolta rifiuti Aiuti ai cittadini ’fragili’
Siena