Grande partecipazione di pubblico all’incontro promosso dall’amministrazione comunale di Orbetello e da SEI Toscana ad Albinia per illustrare il nuovo sistema di raccolta differenziata che sarà attivato nei prossimi giorni sul territorio. Nella sala parrocchiale della frazione lagunare, tanti cittadini hanno potuto confrontarsi con il gestore dei rifiuti e il Comune, ricevendo informazioni sul nuovo servizio di raccolta della frazione organica e ponendo domande ai tecnici presenti. “L'incontro pubblico mi soddisfa sotto diversi punti di vista – afferma il sindaco di Orbetello, Monica Paffetti –, primo su tutti la presenza di un così largo numero di cittadini. Siamo arrivati, grazie al lavoro dell’assessorato all’ambiente e di SEI Toscana, al compimento di uno degli obiettivi che ci eravamo posti in campagna elettorale anche se si tratta ancora di una prima fase. Molto presto verranno posizionati gli appositi contenitori per il conferimento dei rifiuti organici, ma l’obiettivo finale resta quello della raccolta porta a porta”. In queste settimane, a Orbetello ed Albinia, saranno posizionati 150 bidoni stradali di colore grigio con coperchio marrone nei quali i cittadini dovranno conferire gli avanzi di cibo, gli scarti vegetali e le piccole potature (come foglie, erba e fiori secchi. In caso di grandi quantità di verde, è necessario prenotare il servizio di ritiro gratuito a domicilio, chiamando il numero verde di SEI Toscana – 800127484 –, inviando una e-mail di richiesta a ingombranti@seitoscana.it oppure compilando il modulo su www.seitoscana.it). I rifiuti dovranno essere raccolti in sacchetti biodegradabili (come, ad esempio, quelli della spesa in distribuzione nei supermercati), preoccupandosi di chiuderli bene al momento del conferimento. La raccolta differenziata dei rifiuti organici consentirà di recuperare una quantità maggiore di materiale, sottraendolo alla discarica e di incrementare così le quantità da avviare a riciclo. Durante l’incontro pubblico di Albinia, i cittadini hanno avuto modo di confrontarsi direttamente con i tecnici di SEI Toscana, chiedendo informazioni sui servizi attivi sul territorio e segnalando eventuali problematicità. “Una delle zone particolarmente sensibili è quella di San Donato, al confine con il comune di Magliano – commenta il sindaco –. In quella zona infatti, nonostante la raccolta dei rifiuti venga fatta all’incirca ogni due giorni, continua ad essere usata come discarica. Per questo la zona verrà monitorata con maggiore intensità, così come promesso da Sei Toscana”. Per illustrare il nuovo servizio di raccolta dell’organico, è previsto un altro incontro che si terrà mercoledì 13 maggio, alle ore 21, presso l’auditorium comunale di Piazza Giovanni Paolo II, a Orbetello.
Qui sotto la photo gallery dell’incontro pubblico di Albinia.
