
Da lunedì 24 marzo parte il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani, che prevede un sistema misto: per i centri abitati delle 4 frazioni la raccolta porta a porta, ciascuna con un calendario di ritiro, e per altre zone la raccolta stradale con i nuovi cassonetti.
La riorganizzazione, realizzata in collaborazione con il gestore Sei Toscana, si pone una serie di obiettivi, sia gestionali che ambientali, quali l’incremento dei materiali avviati a riciclo, l’aumento della quantità ma anche della qualità della raccolta differenziata e la tracciabilità dei conferimenti. Inoltre, con il nuovo sistema anche Castagneto Carducci sarà allineato con il servizio effettuato negli altri comuni che fanno parte dell’AOR Val di Cornia (Area Omogenea di Raccolta) e in un futuro sarà anche possibile introdurre la tariffazione puntuale, che è una modalità più equa e calibrata sulla concreta collaborazione dei cittadini nell’effettuare la raccolta differenziata.
“Dalla prossima settimana tutti noi ci confronteremo concretamente con il nuovo sistema di raccolta rifiuti, come ogni cambiamento richiederà uno sforzo iniziale, ma una volta a regime sono convinta che raggiungeremo i risultati auspicati – spiega la Sindaca Sandra Scarpellini -. Ridurre i rifiuti e migliorare la raccolta differenziata sono azioni necessarie, e ormai improrogabili, per garantire un futuro di benessere per tutti noi”.
Per quel che riguarda il porta a porta, in base al calendario di ritiro di ciascuna zona, nel corso della prossima settimana inizieranno i primi passaggi: la prima zona a partire è la B (Castagneto Carducci e una parte di Donoratico) con il ritiro dell’organico, poi sarà la volta della zona A (Bolgheri, Marina di Castagneto e una parte di Donoratico), che martedì avrà il ritiro dell’organico e della carta, infine mercoledì per il calendario C (una parte di Donoratico) sarà ritirato l’organico, poi nei giorni successivi continueranno i passaggi per le diverse tipologie di rifiuto, come indicato nei singoli calendari.
A partire da lunedì 24 marzo inizieranno ad essere istallate anche le nuove postazioni di raccolta stradale; i nuovi contenitori sono caratterizzati da una migliore modalità di conferimento, un elevato standard qualitativo e da un design moderno, anche al fine di migliorare il decoro. Tutti i nuovi contenitori saranno dotati di sistemi informatizzati che, in futuro, permetteranno l’apertura solo tramite l’apposita card e consentiranno anche di associare i conferimenti dei rifiuti alla specifica utenza Tari. In questa prima fase di avvio del nuovo servizio, i contenitori saranno aperti, sarà sufficiente spingere il pedale o utilizzare la maniglia per aprire il contenitore e conferire i propri rifiuti.
La volontà dell’Amministrazione comunale è quella di affiancare i cittadini in questo percorso di cambiamento, per questo sono stati fatti sia degli incontri pubblici con tutta la cittadinanza che alcuni dedicati alle aziende. Sempre in quest’ottica, è stata prevista una proroga per la consegna dei kit porta a porta che permetterà anche ai proprietari delle seconde case di ritirare il kit durante il periodo di Pasqua e tutti i sabato di aprile e maggio. L’Amministrazione comunale e il gestore Sei Toscana sono a disposizione per trovare la soluzione migliore che porti ad efficientare il servizio di raccolta differenziata rispondendo alle necessità delle aziende e dei cittadini.
Per maggiori informazioni sono a disposizione anche il Numero verde di Sei Toscana 800127484, il sito internet www.seitoscana.it e il sito del Comune www.comune.castagneto-carducci.li.it
Fonte: Ufficio stampa Comune Castagneto Carducci