Continuano le lamentele da parte dei residenti che devono percorrere centinaia di metri prima di poter trovare una postazione dove riuscire a depositare i propri rifiuti . Sui social, lo sfogo di un utente , che dopo aver girovagato per tutto il paese alla ricerca di un cassonetto che permettesse il deposito, abbandona il sacco a terra , come tanti hanno fatto prima di lui, ma ci sono le telecamere e scatta la multa . Il proprietario della seconda casa L'uomo, non residente in zona, ma che a Donoratico possiede una seconda casa , a giugno torna ad aprire le porte pronto per passare qualche giorno al mare. Si accorge in quel frangente che i vecchi cassonetti sono stati sostituiti dalla raccolta porta a porta e chiedendo ai vicini si informa su come fare per avere i bidoni appositi. La giornata adibita alla distribuzione dei kit per la raccolta differenziata cade di sabato . Impossibile per lui andare personalmente a prenderli per motivi lavorativi. Così quando è capitato di dover buttare la spazzatura si è diretto verso la postazione più vicina , che però era stracolma e con altri sacchi a terra, così come le altre che successivamente è andato a cercare. Così, preso dallo sconforto per non aver trovato nessuno spiraglio dove poterlo inserire, lo getta a terra , come hanno fatto gli altri. Qualche settimana dopo arriva la sorpresa, una multa di cento euro . Il messaggio: «Trovate un nuovo sistema di gestione» «Non l'avrei mai fatto, anche perché nel mio comune applicano solo esclusivamente il porta a porta. Dopo un po' di settimane mi vedo recapitare una multa di oltre 100 euro, solo per aver cercato di adempiere al mio dovere senza avere la possibilità di farlo. Se altri come me hanno subito la stessa sventura, fatemi sapere come vi siete comportati. lo penso che farò ricorso anche se so che sono beghe, ma questa non voglio dargliela vinta». «Se avessi gettato il sacco in un campo abbandonato questa multa non l'avrei mai ricevuta, ma sono una persona civile e non ho mai concepito questo gesto che denuncio con tutte le mie forze . Però il mio messaggio è che in un Comune che si trova nel periodo estivo a ricevere tanti turisti, avrebbe dovuto adottare un atteggiamento più elastico, almeno nel primo periodo di prova, per coloro che improvvisamente si sono trovati a interfacciarsi con un nuovo sistema di gestione rifiuti senza avere nemmeno il modo e il tempo di organizzarsi». Le risposte dei residenti Tante le risposte ricevute, i cittadini si dividono tra chi sostiene lo sventurato proprietario della seconda casa e chi, invece, fa notare che ad informarsi preventivamente sarebbe dovuto essere lui in persona . Sul sito di Sei Toscana ci sono, infatti, tutte le informazioni disponibili che possono essere consultate in qualsiasi momento, compreso gli orari di ritiro dei kit, con la postilla che nel caso in cui si fosse impossibilitati a ritirare il materiale di persona, è possibile fare una delega ad una persona di fiducia. Per gli ingombranti è possibile chiamare il numero verde 800127484, mentre per le bombole, è necessario portarle ai centri del gas che hanno l'obbligo di ritiro. L'abbandono dei rifiuti è un reato punibile per legge , i sistemi di video-sorveglianza permettono di identificare chi non si comporta nel modo corretto. Certo è che il disagio del dover girare diverso tempo alla ricerca di un bidone disponibile è sentito dalla popolazione locale. Comune e Sei Toscana dialogano sui possibili interventi, in questi mesi sono aumentati anche gli svuotamenti delle postazioni, ma a quanto pare, non è ancora sufficiente per poter mantenere un decoro all'altezza di una località costiera così tanto frequentata dal turismo. Il link al sito per la frazione di Donoratico . Ferragosto in Val di Cornia Nei comuni della Val di Cornia (provincia di Livorno) dove è attiva la raccolta domiciliare ( Campiglia Marittima , Castagneto Carducci , Piombino , San Vincenzo , Sassetta e Suvereto ) venerdì 15 agosto tutti i servizi porta a porta saranno svolti regolarmente . Venerdì 15 agosto resteranno chiusi tutti i centri di raccolta e le stazioni ecologiche, gli sportelli al cittadino (per consegna kit porta a porta, 6Card, Tari) e anche il numero verde non sarà attivo . Autore Jessika Biondi Collaboratrice di MaremmaOggi .Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C 'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.
Bidoni stracolmi ma scattano le multe, lo sfogo di un turista
Castagneto Carducci