Mille oggetti salvati dalla discarica ’Ecoscambio’, vola l’economia circolare

Grande successo per l’Ecoscambio di Sovicille: il progetto pilota, voluto dal Comune e Sei Toscana, ha registrato lo scambio gratuito di più di mille oggetti, permettendo un riutilizzo diretto di beni di uso comune altrimenti destinati alla discarica. L’Ecoscambio aperto a Sovicille è un luogo fisico, in via dei Nocini, aperta il sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16,30. Ma è anche uno spazio virtuale, con il sito www.ecoscambiosovicille.it, sul quale vengono caricati tutti gli oggetti disponibili, catalogati per tipologia e genere. «Stiamo pensando ad un riconoscimento per l’impegno dei cittadini - annuncia il sindaco Giuseppe Gugliotti -: consegnare o ritirare un oggetto farà acquisire punti sulla 6card, che poi si trasformeranno in uno sconto sulla Tari». Fra luglio e novembre si sono registrati 655 conferimenti e 438 prelievi, con una buona percentuale di riutilizzo, pari a circa il 70%. «Sei Toscana - dice il presidente Alessandro Fabbrini – sta lavorando per potenziare il progetto, con l’obiettivo di promuovere un grande Ecoscambio virtuale capace di mettere a rete più comuni del territorio».

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter X Linkedin Download