Sull’abbandono dei rifiuti a Colle ancora lamentazioni, ma le soluzioni già sono state trovate. Sono in arrivo, infatti, delle nuove telecamere ambientali che avranno come unico obiettivo quello di filmare coloro che, in prossimità delle stazioni di raccolta, abbandonano i propri rifiuti. Una volta ripresi i soggetti, partiranno delle multe salatissime. Per coloro che conferiscono in modo errato i rifiuti le sanzioni potranno variano rispetto alla tipologia di abbandono, se ingombrante, pericoloso o meno. Questi ‘occhi elettronici’ più correttamente sono chiamati ‘fototrappole’, in sostanza si tratta di telecamere o fotocamere, anche di tipo mobile, quindi riposizionabili in tutte le stazioni di raccolta di Colle. In totale le zone sono ben 86. Con le nuove postazioni per la raccolta dei rifiuti, quindi, sono state installate anche delle ulteriori fototrappole, per punire i comportamenti di persone incivili, che attraverso le loro azioni sono assolutamente contrari al comune senso civico. Le telecamere, però, non solo l’unica soluzione, ma sono stati previsti anche ispettori ambientali che potranno prescrivere multe qualora venissero rilevate infrazioni sul normale conferimento dei rifiuti. Le ultime segnalazioni circa l’abbandono dei rifiuti nei pressi di cassonetti arrivano non solo dalla parte bassa della città, con particolare riferimento a Piazza Martiri di Montemaggio, ma anche in Colle Alta, zona nella quale non si erano mai verificate situazioni di questa tipologia. Alcuni trovano le motivazioni di questi gesti nel nuovo sistema di rifiuti, «cassonetti non funzionanti o strapieni». Questo, in parte, può essere un aspetto, ma non può certo giustificare l’abbandono. L’altra faccia della medaglia, infatti, riguarda soprattutto un’inciviltà latente e spesso correlata al menefreghismo contro il quale si potrà fare ben poco. Certi soggetti dovrebbero abbandonare il proprio qualunquismo e negligenza, andando a recuperare il rispetto per il bene comune e per la propria città. L’Amministrazione, comunque, fa la sua parte e per poter ‘beccare’ coloro che abbandonano in strada i sacchi dell’immondizia arriva una netta stretta, grazie all’aumento delle telecamere. Correlato a questo, inoltre, è stato modificato anche il regolamento di videosorveglianza, portato in approvazione nell’ultimo consiglio comunale colligiano. Forse, attraverso questa nuova implementazione tecnologica si apre uno spiraglio, una speranza, ovvero quella di avere delle strade non più affollate da rifiuti.