Rifiuti selvaggi, 76 gli illeciti rilevati in poco più di un mese

Orbetello

Sono 76 gli illeciti legati allo smaltimento dei rifiuti nel territorio del comune di Orbetello rilevati dalle fototrappole mobili del servizio di prevenzione e ispezione ambientale installate con la collaborazione di Sei Toscana. Le immagini sono ora al vaglio della polizia municipale lagunare, a cui spetta il compito di accertare i fatti e comminare le sanzioni previste. Il periodo di riferimento delle rilevazioni va da inizio agosto a metà settembre 2024. La maggior parte delle rilevazioni, 61, riguarda l` abbandono a terra di sacchi e cartoni, seguite dall`abbandono di ingombranti (12 rilevazioni) e dalla mancata differenziazioni dei rifiuti (1 rilevazione). Sono 2 le immagini inerenti la categoria "rifiuti pericolosi/ edili/speciali". «Il servizio di monitoraggio e controllo del territorio rispetto all`abbandono dei rifiuti - sottolinea l`assessore all`ambiente e alla gestione dei rifiuti Luca Minucci - resta costante. Abbiamo investito su un servizio, quello delle fototrappole, che non solo è utile a sanzionare i comportamenti scorretti, ma auspichiamo anche che, nel corso del tempo, funga da fattore deterrente nei confronti di tutti coloro che, abitualmente, smaltiscono i rifiuti in modo scorretto». Ora i rilevamenti sono al vaglio della polizia municipale che dovrà accertare gli illeciti segnalati da Sei e chi dovesse essere ritenuto responsabile di un comportamento improprio rischia una multa fino a 500 euro. In alcune postazioni nemmeno la presenza della telecamere, che è comunque segnalata da appositi cartelli, impedisce agli incivili di scaricare fuori dai cassonetti ogni genere di rifiuto. Le zone più a rischio abbandoni sono quelle della Melosella, Pitorsino, Polverosa, Priorato, Parrina, Giannella e Ansedonia. Anche in centro città e nelle frazioni spesso sono b en visibili sacchetti e rifiuti abbandonati. Lo scorso anno, da maggio a settembre, le mul- te furono 254: 136 gli illeciti ripresi nelle postazioni di Ansedonia dove erano state messe le telecamere e killer. 69 quelli registrati nelle postazioni di Giannella. Se è vero che molte sono le persone che si comportano in maniera incivile, in altre occasioni i cittadini lamentano i cassonetti pieni (questo non giustifica lasciare i sacchi fuori) o i pedali (dove ci sono) mal funzionanti. Sul territorio comunale tutti attendono la realizzazione dell`isola ecologica alle Topaie i cui lavori dovrebbero iniziare fra pochi giorni. In questo modo moltissimi rifiuti potranno essere conferiti lì e la speranza è che venga meno la tentazione di abbandonarli lungo le strade a ridosso dei bidoni. Chi deve liberarsi dai rifiuti ingombranti può chiamare il numero verde di Sei 800127484. 

Potrebbe interessarti

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter X Linkedin Download