
Procedono a pieno ritmo i lavori per la realizzazione del nuovo centro di raccolta di Orbetello, situato in via dell’Airone, in località Le Topaie. Il cantiere, partito nei mesi scorsi, è ormai alle fasi conclusive dei lavori: un risultato importante che segna un punto di svolta nella gestione del ciclo dei rifiuti per il territorio. L’importo totale dei lavori è di circa 910.000 €, di cui oltre 520.000 € finanziati tramite i fondi PNRR.
“L'ultimazione dei lavori è ormai prossima– dice il sindaco del Comune di Orbetello Andrea Casamenti – l'Inaugurazione del centro di raccolta alle Topaie avverrà a breve e rappresenta un grande risultato per i cittadini e per la nostra Amministrazione Comunale che ci ha sempre creduto. Un servizio atteso dai cittadini da decenni, che migliorerà sicuramente il decoro del paese e non ci saranno più scusanti per gli abbandoni ingiustificati. Un ringraziamento all'Assessore all'ambiente Luca Minucci per l'impegno profuso”.
Esteso su circa 1.900 mq, il centro è dotato di tutte le attrezzature necessarie per offrire un servizio efficiente: vasche in cemento armato ed aree per scarrabili e presse per la raccolta differenziata dei materiali, un edificio in muratura di circa 230 mq con magazzini, uffici, spogliatoi, guardiania e tettoie per il conferimento di rifiuti particolari come RUP (rifiuti urbani pericolosi) e RAEE (apparecchiature elettriche ed elettroniche). L’intera struttura sarà alimentata da un impianto fotovoltaico da 15 kWp, che la renderà quasi del tutto autosufficiente dal punto di vista energetico. Non mancheranno inoltre l’impianto di depurazione delle acque meteoriche, un sistema di regolazione degli accessi, lampioni a LED a basso consumo e un sistema di videosorveglianza per garantire sicurezza ed efficienza.
“I lavori per la realizzazione del nuovo centro di raccolta delle Topaie– aggiunge l’assessore all'ambiente del Comune lagunare, Luca Minucci – possono considerarsi praticamente conclusi e con l'apertura, ormai prossima, si compie un passo fondamentale nel percorso di riorganizzazione e modernizzazione del sistema di raccolta dei rifiuti nel nostro territorio. Si tratta di un’infrastruttura strategica, attesa da tempo dai cittadini, che finalmente prende vita e diventa operativa. Il nuovo centro rappresenta un tassello essenziale per migliorare la qualità del servizio, promuovere una gestione più efficiente e sostenibile dei rifiuti e incentivare comportamenti virtuosi da parte della cittadinanza. Ringraziamo Sei Toscana ed Ato Rifiuti per il lavoro svolto e per la collaborazione che ha permesso di raggiungere questo importante risultato”.
Il nuovo centro, atteso da anni dalla cittadinanza, è ormai prossimo alla fase conclusiva: una volta terminati gli ultimissimi interventi, si passerà all’iter autorizzativo e ai collaudi tecnici previsti per legge, in parte a cura del Comune e in parte a carico di Sei Toscana.
“Questo progetto sarà fondamentale per migliorare il servizio, semplificare lo smaltimento e rafforzare il nostro impegno ambientale a favore delle comunità – dice Edgardo Reggiani, direttore operativo Sei Toscana –. È il frutto di un’attenta pianificazione unita alla capacità di cogliere le opportunità offerte dal PNRR”.
“Siamo soddisfatti che anche Orbetello a breve potrà avere il proprio centro di raccolta, grazie al lavoro di squadra tra Autorità d’ambito, Amministrazione locale e Gestore – conclude Enzo Tacconi, direttore di Ato Toscana Sud –. Un ulteriore passo in avanti nella riorganizzazione dei servizi ambientali che sta interessando progressivamente l’intero ambito territoriale”.
Al sopralluogo hanno preso parte il sindaco del Comune di Orbetello, Andrea Casamenti, l'assessore con delega ad ambiente e igiene ambientale, Luca Minucci, il direttore operativo di Sei Toscana Edgardo Reggiani e il responsabile asset di Sei Toscana, Dario Mattifirri.
Fonte: Ufficio stampa Comune Orbetello
