Il nuovo centro di raccolta delle Topaie aprirà a settembre. I lavori strutturali sono praticamente ultimati e ieri mattina il sindaco di Orbetello Andrea Casamenti, l'assessore all'ambiente Luca Minucci e i vertici di Sei Toscana hanno visitato l'impianto. L'importo totale dei lavori è di circa 910mila euro di cui oltre 520mila finanziati tramite i fondi Pnrr. «L'ultimazione dei lavori è ormai prossima- dice il sindaco Casamenti - l'inaugurazione del centro di raccolta alle Topaie avverrà a breve e rappresenta un grande risultato per i cittadini e per la nostra amministrazione comunale che ci ha sempre creduto. Un servizio atteso dai cittadini da decenni, che migliorerà sicuramente il decoro del paese e non ci saranno più scusanti per gli abbandoni ingiustificati». Esteso su circa 1.900 metri quadrati, il centro è dotato di tutte le attrezzature necessarie per offrire un servizio efficiente: vasche in cemento armato e aree per scarrabili e presse per la raccolta differenziata dei materiali, un edificio in muratura di circa 230 metri quadrati con magazzini, uffici, spogliatoi, guardiania e tettoie per il conferimento di rifiuti particolari come Rup (rifiuti urbani pericolosi) e Raee (apparecchiature elettriche ed elettroniche). L'intera struttura sarà alimentata da un impianto fotovoltaico da 15 kWp, che la renderà quasi del tutto autosufficiente dal punto di vista energetico. Non mancheranno l'impianto di depurazione delle acque meteoriche, un sistema di regolazione degli accessi, lampioni a led a basso consumo e un sistema di videosorveglianza per garantire sicurezza ed efficienza. «Si tratta di un'infrastruttura strategica - dice Minucci - Questo permetterà di aumentare la percentuale di raccolta differenziata. Non dobbiamo dimenticare da dove siamo partiti 9 anni fa: eravamo il fanalino di coda della provincia e adesso siamo fra i Comuni virtuosi. Questo ci farà crescere. Le cose sono migliorate e miglioreranno ancora: con Sei Toscana abbiamo l'accordo per sostituire tutti i contenitori sul territorio in tempi rapidi».«Questo progetto sarà fondamentale per migliorare il servizio, semplificare lo smaltimento e rafforzare il nostro impegno ambientale a favore delle comunità», dice Edgardo Reggiani, direttore operativo Sei Toscana.«Siamo soddisfatti che anche Orbetello a breve potrà avere il proprio centro di raccolta, grazie al lavoro di squadra tra Autorità d'ambito, amministrazione locale e gestore», conclude Enzo Tacconi, direttore di Ato Toscana Sud. Al sopralluogo era presente anche il responsabile asset di Sei Toscana, Dario Mattifirri.
Rifiuti, centro raccolta verso l'apertura
Orbetello