Orbetello avrà il centro di raccolta

Orbetello

Orbetello avrà il suo centro di raccolta. La nuova isola ecologica che è in fase di realizzazione alle Topaie dovrebbe essere inaugurata prima di Ferragosto. I lavori si avviano alla conclusione. L'intervento di asfaltatura dovrebbe essere realizzato, questo almeno è il crono programma, entro il prossimo fine settimana. In questi giorni l'assessore all'ambiente Luca Minucci sta definendo gli orari di apertura in cui sarà possibile andare al centro di raccolta per conferire il materiale ingombranti o i rifiuti che normalmente non possono essere lasciati nei cassonetti.L'idea iniziale era quella di tenere il centro di raccolta aperto tutti i giorni tranne il sabato e la domenica. Una vera rivoluzione per il territorio orbetellano che, al contrario di Magliano in Toscana, Capalbio e Monte Argentario non aveva ancora un'isola ecologica dove i cittadini potessero portare i loro rifiuti ingombranti. Realizzare la struttura è costato circa 940mila euro. L'area sulla quale è stato realizzato il centro di raccolta ha una superficie complessiva di 1820 metri quadrati. Tutta la zona interessata ha una superficie di quasi 4mila metri quadrati. Le vasche nelle quali finiranno i rifiuti sono già sul posto. Il centro di raccolta è anche dotato di idonei spazi per l'installazione di compattatori mobili (scarrabili). Gli utenti dell'isola ecologica potranno essere le utenze domestiche, non domestiche e chi effettua la raccolta per il gestore Sei Toscana. L'area scelta per la realizzazione del centro di raccolta è stata ritenuta strategica rispetto alle esigenze espresse dall'amministrazione comunale. Si tratta di una zona centrale rispetto al territorio comunale. L'isola ecologica è stata realizzata grazie ai fondi che il Comune ha ottenuto dal Pnrr, circa mezzo milione di euro. Dal momento della sua apertura chi avrà ingombranti da gettare o rifiuti che adesso non possono essere ritirati da Sei li potrà conferire al centro di raccolta portandoli direttamente lì e impiegando lo stesso tempo che spesso viene utilizzato per portarli in qualche luogo e abbandonarli formando discariche a cielo aperto. Nel frattempo sul territorio sono tornate le telecamere per individuare chi conferisce in maniera non corretta i rifiuti e chi li abbandona. Le telecamere sono segnalate in prossimità dei cassonetti della spazzatura.

Potrebbe interessarti

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter X Linkedin Download