Bastoni e spranghe erano stati nascosti in Fortezza, nell'aprile scorso. Quando fece il giro dei cellulari senesi la foto di un gruppo di stranieri che li impugnavano. Il giorno seguente (vedi foto accanto) gli operai del Comune andarono sul posto togliendo foglie e rami in modo che lì non potesse essere più nascosto niente. E adesso, «dopo alcuni episodi che si sono verificati in piazza Gramsci e alcune segnalazioni pervenute da parte di esercenti e cittadini, il Comune ha programmato un intervento straordinario di bonifica e controllo delle aree verdi nella zona», annuncia palazzo pubblico. L'operazione sarà effettuata oggi pomeriggio e proseguirà domani, condizioni meteo permettendo. Le attività saranno condotte dal nucleo antidegrado della polizia locale in collaborazione con ufficio Ambiente e servizio Aree Verdi del Comune e Sei Toscana. L'obiettivo è garantire decoro urbano e quindi maggiore sicurezza. Analoghi interventi saranno estesi anche ad altri luoghi sensibili della città, all'interno di un piano coordinato volto a mantenere costantemente curate, sicure e monitorate le aree pubbliche, soprattutto quelle più frequentate. «L'impegno della Polizia locale e degli operatori comunali è massimo - dice l'assessore al decoro urbano Barbara Magi - ma la collaborazione tra istituzioni e comunità è fondamentale». La Polizia locale invita i cittadini a segnalare tempestivamente comportamenti sospetti o situazioni di rischio.
Piazza Gramsci, bonifica aree verdi
Siena