Nasce Green Hub Academy tra innovazione e ambiente

Transizione occupazionale e formazione aziendale al centro della nuova Green Hub Academy. Innovazione digitale, sostenibilità e rivoluzione green sono i tre principali asset del cambiamento che interesseranno il sistema produttivo. Una sfida che potrà trovare risposta nel valore della formazione per rilanciare la competitività delle economie locali. Questo il tema dell’evento organizzato da Fondazione Its Energia e Ambiente, istituto per la formazione di tecnici specializzati in ambito energetico e ambientale, che ha presentato Green Hub Academy, società di formazione e consulenza aziendale nata in Toscana a supporto di aziende, realtà pubbliche e private. Presenti Emiliano Bravi presidente Cosvig, Francesco Macrì presidente Fondazione Its Energia, Nicola Ciolini presidente Alia, Silvia Chiassai presidente della Provincia, Federico Gianassi assessore Attività produttive di Firenze e l’assessore regionale Leonardo Marras. «In un mercato del lavoro con profondi mutamenti – dice Francesco Macrì, presidente Fondazione Its – le transizioni occupazionali sono la principale sfida che il sistema economico deve affrontare. Investimento in capitale umano e riqualificazione formativa dei dipendenti sono l’asset su cui investire».

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter X Linkedin Download