Cassonetti ’chiusi’ Dal 25 gennaio in città aperti con la ’6Card’

È in arrivo la vera novità per la raccolta dei rifiuti a Siena. A partire dal 25 gennaio l’apertura dei cassonetti (tranne quello per il multimateriale, cioè plastica, vetro ecc…) sarà consentita solo con la tessera 6 card in tutte le aree della città. Si inizierà con i residenti di San Prospero, Cappuccini, via Esterna Fontebranda, strada di Pescaia, strada Massetana – Giuggiolo, strada di Certosa, strada di Terrensano e Belcaro, strada di Lecceto, Monastero di Costafabbri, strada del Ceraiolo, S. Abondio e S. Apollinare, per poi proseguire con il resto delle aree e arrivare a tutto il territorio comunale.«Un passaggio decisivo verso la rivoluzione della raccolta dei rifiuti che abbiamo avviato a partire dal nostro insediamento – dice Silvia Buzzichelli, assessore comunale all’ambiente –, incrementando le raccolte differenziate e i materiali da avviare a riciclo. Il nostro obiettivo è aumentare quantità e qualità della differenziata e, soprattutto, cercare di attivare una tariffazione puntuale che consenta, anche in termini economici, di premiare i cittadini che si impegnano a differenziare in modo corretto i propri rifiuti». Chi non avesse ancora ritirato la 6Card può recarsi allo sportello di Sei Toscana in via Simone Martini, con un documento di riconoscimento (o codice fiscale) ed eventuale delega in carta semplice. Lo sportello è aperto tutti i lunedì dalle 9 alle 13, mercoledì dalle 15 alle 19 e sabato dalle 9 alle 13. Negli stessi giorni e orari è attiva anche la linea telefonica dedicata: 05771799280. Le nuove utenze dovranno presentare anche copia dell’avvenuta iscrizione al ruolo Tari del Comune.

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter X Linkedin Download