Quattro giorni per parlare del futuro. Si apre oggi la campagna #InsiemepergliSDG, organizzata a Siena da Comune e Università, promossa dal Ministero degli Esteri, con una lunga lista di partner internazionali. Siena diventa quindi capitale della sostenibilità, con una serie di eventi e incontri che vogliono riallacciare un discorso interrotto dall’emergenza della pandemia, ma non certo meno urgente di prima. «Promuovere la sostenibilità dei sistemi agroalimentari in una prospettiva integrata, ambientale, sociale ed economica – ha spiegato Angelo Riccaboni, presidente del Santa Chiara Lab e della Fondazione Prima – è urgente e necessario anche alla luce della sfida globale per la sicurezza alimentare». Si parte oggi alle 9.30, con l’inaugurazione dell’installazione interattiva in piazza San Francesco, alla quale è affidato il compito di spiegare le ragioni della campagna e introdurre i visitatori agli obiettivi di sviluppo sostenibile con esempi pratici. A partire dalle 10.30, nella sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala, il consiglio comunale straordinario che ospita Stefano Gatti, plenipotenziario del Ministero degli esteri e, in diretta streaming, Marina Ponti, direttrice della Un Sdg Action Campaign. Nel pomeriggio, all’interno del Cortile del Podestà, l’inaugurazione della mostra ‘Europa. L’illustrazione italiana racconta l’Europa dei popoli’. Tredici opere originali di grandi illustratori sui valori promossi dall’Europa. Ai Magazzini del sale, la mostra inaugurata nei giorni scorsi ‘Aurum Urens’, a cura del fotografo Michele Ardu. Alle 19, a palazzo Chigi Saracini, la presentazione dei progetti sullo sviluppo sostenibile della Chigiana, con brindisi e concerto al Chigiana Art Cafè. Domani dalle 10 alle 13 i laboratori di Save the Children al Chiostro di San Francesco. E alle 16.30, nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico, l’incontro dedicato alle attività sostenibili del Comune al quale parteciperanno Paolo Benini, Paolo Bonari, Pasquale Albino Colella, Marcello Sacco, Monica Vanni, Andrea Corsi, Iuri Bruni, Silvia Buzzichelli ed Eugenio Bertolin. Modera, Raffaele Ascheri. Venerdì dalle 10 alle 13 di nuovo i laboratori di Save the Children al Chiostro di San Francesco e alle 12.30 l’inaugurazione del Laboratorio idroponico al Santa Chiara Lab, con Francesco Frati, Paolo Benini, Carlo Rossi, Stefano Gatti, Fosca Namis, Marcella Mellen. Alle 15, la presentazione dei progetti di sostenibilità alimentare in un incontro, moderato da Pino Di Blasio (caporedattore della Nazione), con Angelo Riccaboni (Santa Chiara Lab), Carlo Rossi (Fondazione Monte dei Paschi di Siena), Diana Lenzi (Ceja Young Farmers), Stefano Gatti (ambasciatore, MAECI), Simone Solfanelli (Coldiretti), Federico Taddei (Confederazione Italiana Agricoltori), Gianluca Cavicchioli (Confagricoltura) e Flavia Maggi (Siena Food Lab). Alle 18.30, l’incontro con Jeffrey Sachs e alle 20 la cena ‘Alumni Awards 2020’ al Chiostro di San Francesco. Sabato, infine, alle 17 si svolgerà in Piazza del Campo il Graduation Day, con l’intervento conclusivo di Qu Dongyu, direttore generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. E la laurea honoris causa conferita a Jeffrey Sachs, davanti a oltre 1.500 laureati negli ultimi tre anni all’Università di Siena.