Al via una nuova stagione di volontariato nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: saranno quattro i turni, tra ottobre e dicembre, per vivere un’esperienza unica in un territorio ammantato di foreste secolari. Ogni volontario potrà partecipare attivamente a progetti di promozione e conservazione della natura del Parco, non mancheranno iniziative di socializzazione e momenti di conoscenza nelle materie che hanno attinenza con l’area protetta. I volontari saranno ospitati nelle strutture messe a disposizione all’interno dell’area protetta e verranno coordinati da personale qualificato. Il progetto, che è gestito dalla cooperativa In Quiete, consente dal 29 al 31 ottobre di partecipare al turno breve, mentre per quello ordinario bisognerà aspettare la settimana che va dal 15 al 21 novembre. Da quest’anno torna anche la sessione fine settimanale da venerdi 10 a domenica 12 dicembre che anticiperà il lungo turno di Capodanno dal 27 dicembre al 5 gennaio. «Il volontariato nel Parco è un esperienza per tutti: per chi vuole staccare dalla quotidianità e immergersi nella natura o per chi vuole immaginare un proprio progetto di vita in questi luoghi – ha dichiarato il presidente dell’area protetta Luca Santini - l’Ente è in prima linea nella lotta al cambiamento climatico».