«Episodi da attribuire a persone con scarso senso civico. A fronte della totalità dei cittadini che stanno rispondendo al meglio alle nuove modalità del servizio di raccolta, occorre condannare con ancora più forza questi comportamenti». L’assessore all’ambiente di Colle, Grazia Pingaro, risponde così alle proteste dei residenti di Selvamaggio e di altre zone della città per lo stato dei cassonetti traboccanti di rifiuti. A quei comportamenti scorretti, il Comune ha dichiarato guerra. «L’amministrazione si è già mossa per richiedere servizi di presidio e controllo delle postazioni, con ispettori ambientali e fototrappole in modo tale da poter sanzionare i comportamenti non conformi – prosegue, infatti, l’assessore – Inoltre, nelle zone industriali, in particolar modo quelle di Selvamaggio e San Marziale, è stato avviato il monitoraggio dei servizi di raccolta delle attività economiche, per renderli più rispondenti alle esigenze degli utenti: Sei Toscana e amministrazione stanno lavorando per risolvere le criticità che si sono presentate». La riorganizzazione del sistema di raccolta dei rifiuti va avanti secondo il programma stabilito e prevede che a fine estate il servizio alle utenze non domestiche fuori dal perimetro del porta a porta sarà dimensionato a seconda delle reali necessità, «trovando – afferma ancora Pingaro – la miglior soluzione tra numero di contenitori e passaggi settimanali di ritiro, attivando servizi ad hoc per le attività produttive. Così sarà garantito alle utenze non domestiche un servizio più versatile ed efficiente e per questo invitiamo tutte le attività alla massima collaborazione, in modo da rendere questo passaggio utile a tarare il nuovo servizio nella maniera più appropriata». Entro fine anno, inoltre, saranno istallate le postazioni ad accesso controllato in tutto il territorio comunale non servito dal porta a porta, con cassonetti utiizzabili solo con la 6Card associata alla specifica utenza Tari, che garantirà quindi un maggiore controllo di chi conferisce e cosa. La questione dei rifiuti sarà anche all’attenzione del consiglio comunale del 18 luglio, con la discussione di due mozioni sull’argomento: la prima, di tutti i gruppi di minoranza, per la rimodulazione della frequenza dei ritiri porta a porta; la seconda, dei gruppi di maggioranza Colle in Comune, Pd e Sinistra per Colle, per il potenziamento della differenziata e la promozione della sostenibilità ambientale.