
In occasione della Giornata mondiale della Terra, che si è celebrata questo 22 aprile, il presidente di Sei Toscana Alessandro Fabbrini ha rilasciato un’intervista per La Repubblica, dove ha raccontato il lavoro quotidiano di Sei Toscana per la gestione dei rifiuti e la tutela dell’ambiente. Si tratta, ha commentato il presidente, di un lavoro fatto di azioni quotidiane, concrete per offrire un servizio efficiente e contribuire a rendere le nostre comunità sempre più sostenibili. Il presidente Fabbrini ha sottolineato anche le difficoltà di lavorare in un territorio come quello della Toscana Sud, che è molto vasto, ma con una bassa densità abitativa, e che presenta dei comuni ad alta presenza turistica. Perciò è fondamentale una gestione efficace dei servizi di raccolta in accordo con il piano industriale di Sei Toscana. C’è stata anche un’altra occasione di condivisione dei risultati raggiunti dall’azienda, infatti il presidente Fabbrini è stato ospite del programma “Conto alla Rovescia” di TVR Teleitalia. Diversi gli obiettivi a lungo termine evidenziati, primo fra tutti il raggiungimento del 70% di raccolta differenziata nei comuni gestiti, percentuale richiesta degli obiettivi europei. Molti comuni hanno già raggiunto questa ambiziosa soglia grazie alle riorganizzazioni messe in atto in sinergia con le amministrazioni. In primo piano anche gli investimenti, che sono in crescita per quanto riguarda il parco mezzi, i contenitori stradali e, in particolare, le innovazioni tecnologiche che permettono ai servizi di diventare sempre più moderni, anche grazie ai progetti finanziati con il PNRR.