![Le campagne di Sei Toscana per una raccolta differenziata di qualità](https://static.seitoscana.it/images/buttabene-20250206125528.jpg)
Da anni Sei Toscana mette in primo piano le attività di sensibilizzazione sull’importanza della qualità delle raccolte differenziate. L’impegno di Sei Toscana, infatti, non è diretto solo all’aumento delle percentuali di raccolta, ma è fondamentale anche ottenere una raccolta di qualità, con scarti quanto più possibile limitati, affinché i materiali vengano efficacemente avviati al riciclo. Proprio i cittadini compiono il primo passo con una corretta raccolta dei rifiuti e la comunicazione di Sei Toscana è al loro fianco con una serie di iniziative e strumenti per supportarli. Tra queste c’è la campagna social #buttabene che punta a sciogliere tanti dubbi sulla corretta separazione dei materiali. Per esempio, i video #buttabene insegnano che i bicchieri non vanno conferiti nel vetro, ma nell’indifferenziato e che le lampadine devono essere portate a un centro di raccolta (o presso un rivenditore), essendo dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). E i gusci delle cozze? E la carta forno? I cuscini? Per scoprirlo basta guardare i brevi video su https://seitoscana.it/buttabene, vedere 6News – il tg ambientale di Sei Toscana – o consultare i materiali informativi su https://seitoscana.it/raccolta-differenziata. Ma non è tutto, anche l’app Iren Ambiente si rivela un utile strumento in funzione della qualità della raccolta. Infatti, scaricando gratuitamente l’app, si può facilmente inquadrare il codice a barre di qualsiasi prodotto per sapere dove conferirlo o si può fare una ricerca in catalogo. Questo permette di evitare errori nel conferimento, che compromettono la qualità delle raccolte e di conseguenza il riciclo. In questo quadro di impegno si inserisce anche il nuovo progetto dei focus group organizzato da Sei Toscana, dedicato appositamente all’ascolto diretto dei cittadini per trovare migliori soluzioni comunicative per sensibilizzare sulla raccolta differenziata.