Sei Toscana rafforza il servizio di ispezione ambientale per la lotta contro le pratiche illecite, come l`abbandono di rifiuti e i conferimenti non corretti. Nel corso del 2024 sono stati effettuati oltre 350 turni operativi di controllo, con 500 postazioni di raccolta monitorate e sono state rilevate più di 3.600 infrazioni e comportamenti non corretti. L`attività degli ispettori è inoltre supportata da un monitoraggio capillare effettuato con video e foto-trappole di ultima generazione. "Questa attività rappresenta un supporto fondamentale per i Comuni nel contrasto all`abbandono di rifiuti - dichiara il vicedirettore generale di Sei Toscana, Daniela Fantacci. - La combinazione di controlli sul campo e nuove tecnologie ci permette di migliorare il decoro urbano, contrastando le pratiche illecite e sanzionando i trasgressori. Oltre a questo, gli ispettori ambientali svolgono un importante e significativo ruolo anche nel sensibilizzare le comunità, con una capillare attività di informazione a cittadini e imprese".