Cambia la bolletta dei rifiuti con la Tari puntuale

San Giovanni Valdarno

Da luglio 2025 sarà introdotto nel territorio sangiovannese il sistema di Tari puntuale, un nuovo modello tariffario che lega una parte della bolletta al reale utilizzo del servizio di raccolta del rifiuto indifferenziato da parte delle utenze. "L`obiettivo" dice il sindaco Valentina Vadi "è duplice: da una parte migliorare la qualità e la quantità dei materiali destinati al riciclo, dall`altra ridurre sensibilmente i conferimenti di rifiuti indifferenziati. Un passo necessario per raggiungere gli standard ambientali europei e nazionali, ma anche un`opportunità per i cittadini di contribuire alla tutela del territorio e al contenimento dei costi". Con il nuovo regolamento sulla Tari, saranno conteggiate le vuotature per nucleo familiare. La tariffa infatti, oltre a una parte fissa, avrà una componente variabile in base alla produzione di rifiuto indifferenziato che già da ora prevede una riduzione del 26% sia per le utenze domestiche sia per quelle non domestiche. Se una famiglia supera il numero massimo di vuotature stabilito, avrà un costo extra nella bolletta dell`anno successivo. Quindi, se ci si attiene ai conferimenti minimi, si avrà il massimo risparmio. A San Giovanni la raccolta differenziata è passata dal 39,21% del 2018 a quasi il 70% nei primi mesi del 2025, con un balzo di oltre 10 punti significativo negli ultimi mesi: "I dati registrati in questi ultimi mesi, in continua crescita" ha commentato il presidente di Sei Toscana Alessandro Fabbrini " dimostrano l`impegno dei cittadini sangiovannsi nel fare una corretta raccolta differenziata dei propri rifiuti. Introdurre un sistema di tariffazione puntuale contribuirà proprio a riconoscere i comportamenti virtuosi dei cittadini che differenziano correttamente. Si tratta di un meccanismo più equo, che incentiva il rispetto per l`ambiente". Per supportare la cittadinanza in questo cambiamento, l`amministrazione comunale ha attivato uno sportello dedicato presso il punto amico di via Rosai. Inoltre, è stato organizzato un calendario di incontri pubblici nei quartieri per illustrare nel dettaglio il nuovo sistema e rispondere alle domande dei cittadini. "Si conclude" aggiunge l`assessore all`Ambiente, Laura Ermini "un percorso che ha visto una riorganizzazione pressoché totale del sistema di raccolta dei rifiuti, fino ad arrivare alla Tari puntuale che partirà dal primo luglio. Il nuovo sistema avrà una durata sperimentale di sei mesi, per poi consolidarsi da gennaio 2026".

Potrebbe interessarti

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter X Linkedin Download