Rifiuti, ecco i contenitori ad accesso controllato

Poggibonsi

Arriva la 6Card a Poggibonsi per la riorganizzazione di una raccolta dei rifiuti che presenta, tra le altre novità, la raccolta separata del vetro (al posto delle campane multi materiale) e i contenitori per la carte e il cartone, in luogo del sistema di conferimento attuale che resterà valido fino al 30 ottobre. Un'autentica svolta. Dopo un lungo periodo di attesa, dovuto anche ai problemi della pandemia, il nuovo programma è realtà in virtù dell'impegno di amministrazione comunale e Sei Toscana che hanno illustrato la revisione del servizio. Il territorio comunale nel suo insieme, dal momento in cui sarà a regime il piano, lavorerà per attestarsi su livelli superiori al 70 per cento di raccolta differenziata, incrementando quantità e qualità e e migliorando il decoro urbano. Altro obiettivo, non secondario, introdurre un sistema di tributo puntuale relativo all'effettiva produzione dei rifiuti e all'impegno dei cittadini nella diffeLa presentazione dei nuovi kit avvenuta ieri mattina con Sei Toscana e l'amministrazione renziare i materiali. Gli utenti potranno essere infatti riconosciuti attraverso la 6Card (che sarà inviata a domicilio). Una tessera in grado di associare ogni conferimento alle utenze Tari, nel quadro di un calcolo della tariffa sulla base della reale produzione di rifiuti da parte del singolo cittadino. In concreto circa 11mila utenti riceveranno intanto il materiale utile. Dalla seconda settimana di settembre saranno progressivamente sostituiti i vecchi cassonetti stradali con 136 nuove postazioni di raccolta: i contenitori ad accesso controllato. Ogni postazione sarà allestita con cinque contenitori, per la racOLI INCONTRI PUBBLICI Si terranno il 28 settembre alle 18 e alle 21.30 e il 29 settembre alle 21.30 colta di carta e cartone (coperchio blu), organico (marrone), vetro (verde), imballaggi in alluminio, plastica, tetrapak (giallo), residuo non riciclabile, ovvero l'indifferenziato (grigio). Durante l'installazione, i cassonetti saranno utilizzabili senza 6Card (premendo il pulsante presente su ogni contenitore) cosi da consentire ai cittadini di prendere confidenza. Con il sindaco David Bussagli e l'assessore all'ambiente Roberto Gambassi, sono intervenuti il presidente di Sei Toscana Alessandro Fabbrini e il responsabile pianificazione dello stesso ente, Edgardo Reggiani. «Una prima fase ha spiegato Bussagli in previsione di un ulteriore passi in avanti». al cittadini ha detto Gambassi non sono più fruitori di un servizio ma protagonisti di un cambiamento in grado di generare benefici ambientali ed economici«. «Con Poggibonsi, proseguiamo le attività del nuovo piano industriale della Valdelsa, iniziate con Colle e San Gimignano dichiara Fabbrini e così confidiamo nella collaborazione dei cittadini». 

Potrebbe interessarti

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter Linkedin