Non sarà solo l`ambiente a giovarsene, ma l`intera comunità. Nella sede di Sei Toscana, a Isola d`Arbia, sono stati piantati 15 alberi, 5 cipressi e 10 lecci. Servono a riequilibrare la CoNemessa nelle due precedenti edizioni delle Strade Bianche. "Abbiamo calcolato che, in ogni edizione, la gestione dei rifiuti impatta per circa 5 tonnellate di CO€ equivalente - ha evidenziato Simone Bastianoni, docente dell`Università di Siena -. La piantumazione di nuovi alberi è un`azione concreta per ridurre l`impatto ambientale di un grande evento come Strade Bianche. Iniziative come questa dimostrano l`importanza della collaborazione tra il mondo accademico e quello industriale per promuovere pratiche sostenibili". L`impegno del gestore però non si ferma agli alberi, perchè i rifiuti raccolti saranno avviati al riciclo negli impianti del territorio, garantendo così una seconda vita ai materiali. "La sinergia tra sport e ambiente rappresent un valore aggiunto per i nostri territori e una corretta gestione dei rifiuti, insieme all`educazione ambientale, è fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità", ha sottolineato il presidente Alessandro Fabbrini. Sei Toscana promuoverà inoltre laboratori di educazione ambientale per bambini e adulti, affrontando temi legati al riuso, alla raccolta differenziata e al riciclo. Anche per questa edizione, verrà monitorata la produzione di rifiuti e calcolato l`impatto ambientale dell`evento per sviluppare ulteriori strategie di riduzione delle emissioni. Le premesse migliori per godersi a pieno la corsa, che anche quest`anno vedrà cimentarsi negli sterrati senesi protagonisti assoluti delle due ruote. A partire dal numero uno indiscusso, Tadej Pogacar. Lo sloveno, vincitore nel 2024, va alla caccia del terzo successo personale, che gli consentirebbe di eguagliare il record di Fabian Cancellara. A contendergli la vittoria ci saranno Thomas Pidcock, che ha trionfato in piazza del - Campo due anni fa, MichaCEKwiatkowski, due volte primo al traguardo, e, se le indiscrezioni saranno confermate, Mathieu van der Poel. La presenza dell`olandese, fenomeno sia in bici da strada che in mountain bike, potrebbe dare vita a una sfida epica proprio con Pogacar, accrescendo ulteriormente il valore delle Strade Bianche.