Sei Toscana con l’Ente Nazionale Sordi per conoscere i rifiuti

Sei Toscana con l’Ente Nazionale Sordi per conoscere i rifiuti

Da sempre attenta alle iniziative di sensibilizzazione dei cittadini sui temi ambientali, Sei Toscana ha partecipato con piacere al seminario organizzato dall’Ente Nazionale Sordi della provincia di Grosseto sul tema dei rifiuti, con l’obiettivo di avvicinare i propri soci all’argomento. Durante l’incontro, in cui un’interprete LIS ha tradotto nel linguaggio dei segni l’intervento del rappresentante di Sei Toscana, è stato spiegato l’intero ciclo dei rifiuti, dal conferimento al cassonetto sino agli impianti deputati al riciclo del materiale, per poi soffermarsi sulle buone pratiche e gli accorgimenti da adottare per effettuare una corretta raccolta differenziata. Un passo importante, questo, per sensibilizzare tutti i cittadini, senza distinzioni, sulla corretta gestione dei rifiuti, vale a dire su un tema caro a tutta la comunità, per realizzare obiettivi che hanno bisogno del contributo di ognuno. Partecipando a questa iniziativa, Sei Toscana ha confermato il proprio impegno sul fronte sociale per promuovere uno sviluppo sostenibile non solo dell’ambiente, ma anche delle comunità in cui opera, in coerenza con i suoi obiettivi di responsabilità sociale e con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In particolare, l’obiettivo 10 si propone di “Ridurre le disuguaglianze” entro il 2030, potenziando l'inclusione sociale, economica e politica di tutti, a prescindere da fattori come, per esempio, la disabilità.

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter X Linkedin Download