Bright 2025: Sei Toscana presenta i nuovi progetti per le scuole

Bright 2025: Sei Toscana presenta i nuovi progetti per le scuole

L’educazione alla sostenibilità e la formazione sui temi dell’economia circolare tornano protagonisti anche nell’edizione 2025 di Bright, la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, promossa dall’Università degli Studi di Siena. Come ogni anno, una ricca serie di eventi dedicati alla divulgazione scientifica e culturale animerà non solo la città di Siena, ma anche le sedi di Arezzo, Grosseto e San Giovanni Valdarno. L’iniziativa quest’anno è dedicata al “Prendersi Cura”, tema che abbraccia tutte le attività che il Gruppo Iren rivolge al territorio Toscano, anche e soprattutto attraverso Sei Toscana e Sienambiente, realtà di rilievo nella cura dell’ambiente e del territorio. Al centro dell’approfondimento saranno i progetti rivolti alle scuole, che saranno presentati domani in un incontro a cui sono invitati studenti, insegnanti e cittadini. Con l’anno scolastico 2025-26 le attività educative di Sei Toscana e Sienambiente entrano a far parte dell’offerta formativa del Gruppo Iren e sono consultabili anche sul sito EduIren: un lavoro congiunto che vuole arricchire l’offerta didattica verso le scuole del territorio.

L’incontro, dal titolo “Percorsi di Sostenibilità”, si terrà alle 18:30 presso la Bibliotechina del Santa Maria della Scala a Siena. Sei Toscana sarà presente durante tutto il pomeriggio di venerdì anche in uno spazio all’interno, di fianco all’Alleanza Territoriale Carbon Neutrality Siena, per approfondimenti e informazioni.

Il programma completo è disponibile sul sito dell’iniziativa

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter X Linkedin Download