
Proprio in questi giorni, stanno arrivando a casa delle utenze interessate dalla riorganizzazione le lettere informative di Sei Toscana e Amministrazione comunale che spiegano il nuovo servizio in partenza a Siena. Per migliorare qualità e quantità delle raccolte differenziate verranno installate, a partire da lunedì 26 maggio, nuove postazioni stradali, più capienti, funzionali e dal design moderno per un miglioramento del servizio e del decoro urbano. La grande novità della riorganizzazione sta nell’introduzione della raccolta separata del vetro (bottiglie, barattoli e vasetti), materiale che dovrà essere conferito nei nuovi cassonetti con il coperchio verde, mentre gli imballaggi in plastica, alluminio e tetrapak andranno nel cassonetto giallo del multimateriale. In questa prima fase, la riorganizzazione interesserà i quartieri di Taverne d’Arbia, viale Toselli, Isola d’Arbia, Ruffolo, Colle Malamerenda, Coroncina, Monteliscai, Santa Regina, Pieve a Bozzone, Sant’Andrea, Costafabbri e Costalpino per poi proseguire, nelle fasi successive, nelle altre zone fuori dal centro storico servite dalla raccolta stradale. Per presentare il servizio ai cittadini, Sei Toscana e comune invitano a una serie di incontri pubblici rivolti agli utenti interessati in questa prima fase: il primo si terrà il 26 maggio ore 18.30 al circolo Arci a Sant’Andrea a Montecchio, a seguire il 27 maggio ore 18.30 presso il circolo ricreativo a Coroncina, il 28 maggio ore 18.30 al circolo Arci a Ruffolo e il 29 maggio ore 18.30 alla parrocchia di S. Isidoro a Taverne d’Arbia.
