
Con l’inizio della stagione primaverile si moltiplicano le iniziative all’aria aperta promosse da associazioni e amministrazioni comunali per la pulizia degli spazi pubblici e della natura, come la raccolta dei rifiuti abbandonati e il plogging, che consiste nel fare jogging e raccogliere i rifiuti allo stesso tempo. Gli eventi di pulizia sono diffusi su tutto il territorio con Sei Toscana che mette a disposizione il proprio supporto soprattutto per prelevare e avviare a recupero negli impianti dedicati i rifiuti raccolti dai volontari. Tra questi ci sono “Puliamo lo scoglio”, nel comune di Monte Argentario e, sempre nel grossetano, la prima edizione di “Puliamo insieme la città” a Grosseto, che si terrà questo sabato. Per partecipare è sufficiente presentarsi a uno dei due punti di ritrovo, come spiegato sul sito del comune. A Siena, invece, nei giorni scorsi è stata ripulita dai rifiuti l’area lungo il torrente Tressa, grazie a un gruppo di volontari. Proseguono anche gli eventi dell’associazione Walk and Clean di Sinalunga, che ha in programma diverse eco-passeggiate, cioè eventi di trekking abbinati alla raccolta dei rifiuti sul proprio percorso. Per conoscere i loro prossimi appuntamenti e le modalità di partecipazione basta visitare il sito. C’è poi Castelnuovo Berardenga, che ha organizzato una giornata ecologica di pulizia di diverse aree del comune il 29 marzo. I vari punti di ritrovo sono riportati nella locandina dell’evento e sui canali del comune.