
Sei Toscana conferma il proprio percorso di risanamento e consolidamento con l’approvazione all’unanimità del bilancio 2024. Grazie all’efficientamento dei costi, all’ottimizzazione delle risorse e investimenti strategici, Sei Toscana prosegue la sua crescita con un risultato positivo di poco superiore a 7 milioni e 800mila euro, pari al 3,4% del valore della produzione che ammonta a circa 229,6 milioni di euro. “Finalmente abbiamo raggiunto un livello adeguato a sostenere l’ambizioso piano di riorganizzazione dei servizi di raccolta su tutto il territorio” commenta il presidente Alessandro Fabbrini. Gli investimenti del 2024, che hanno superato i 34,5 milioni di euro, si sono concentrati sull’ammodernamento del parco mezzi e sulla digitalizzazione dei servizi per la gestione della raccolta differenziata. Con le riorganizzazioni dei servizi, infatti, la raccolta differenziata con Sei Toscana ha superato per la prima volta il 62%. L’ottimizzazione operativa ha permesso di migliorare i flussi logistici e ridurre i costi di trasporto, con benefici anche in termini ambientali. “La sfida per il futuro è garantire una gestione industriale solida, con servizi sempre più innovativi e sostenibili – afferma l’Ad Salvatore Cappello –. I risultati ci confermano sulla strada giusta, ma siamo consapevoli dell’impegno straordinario che ci attende anche nei prossimi anni per raggiungere gli obiettivi ambientali, industriali, tariffari ed economici che ci siamo prefissati”.