Sei Toscana e mondo della scuola: un rapporto che cresce nel tempo

Sei Toscana e mondo della scuola: un rapporto che cresce nel tempo

Tra le tante attività di sensibilizzazione che Sei Toscana rivolge ai cittadini del bacino servito, l’educazione ambientale ha sempre rivestito un ruolo fondamentale, ancora prima del 2019, anno dell’introduzione dell’obbligatorietà come disciplina di insegnamento nell’ambito dell’Educazione Civica. Il rapporto quotidiano e incessante con le scuole del territorio e con gli insegnanti nasce dalla convinzione condivisa che sia sempre più indispensabile sensibilizzare ad una maggiore responsabilità ambientale, al fine di accrescere anche nelle giovani generazioni la consapevolezza di come le azioni dell’uomo influiscano sull’ecosistema. Nel tempo l’offerta didattica si è arricchita di nuovi percorsi, accogliendo anche i suggerimenti di insegnanti ed educatori in una dialettica continua fatta di ascolto e collaborazione. Per questa comunione di intenti e di visione, Sei Toscana vuole ringraziare tutti gli insegnanti, i dirigenti e gli educatori di Maremmagica Soc. Coop., Le orme Soc. Coop., Aranciablu Soc. Coop.Species Servizi e ConsulenzeL’albero e la Rua Soc. CoopIl Labirinto Soc. Coop. 

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter X Linkedin Download