Sei Toscana festeggia con più di 7.000 studenti i 10 anni di Ri-creazione

Sei Toscana festeggia con più di 7.000 studenti i 10 anni di Ri-creazione

Ri-creazione, il progetto di educazione ambientale di Sei Toscana giunto alla sua decima edizione, continua ad attirare un ampio numero di studenti provenienti da tutte le province della Toscana Sud. Con oltre 70.000 studenti coinvolti complessivamente nel corso degli anni, anche l’edizione 2024-25 si conferma un successo per numero di adesioni: quasi 400 le classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado che hanno deciso di partecipare, per un totale di oltre 7.100 studenti, distribuiti in 65 comuni di Arezzo, Grosseto, Siena e della Val di Cornia (Livorno). “Siamo orgogliosi di festeggiare il decimo anno del progetto – dice il presidente di Sei Toscana, Alessandro Fabbrini –. La grandissima partecipazione che registriamo ogni edizione è il miglior premio per l’impegno e la dedizione che dedichiamo al progetto”. Ri-creazione propone diversi percorsi educativi in base alle fasce di età degli studenti, con lezioni in aula e laboratori tenuti dagli educatori formati da Sei Toscana. Con questi percorsi bambini e ragazzi hanno la possibilità di imparare a fare la corretta raccolta differenziata, di capire cosa accade ai rifiuti e come vengono riciclati. L’obiettivo di Sei Toscana è incentivare la diffusione di buone pratiche a casa e a scuola, riducendo l’impatto dei comportamenti quotidiani. Oltre alle lezioni in aula, insegnanti e studenti iscritti al progetto possono sfruttare il portale dedicato www.ri-creazione.it, ricco di materiali e risorse sempre aggiornati.

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter X Linkedin Download