
Gli Ecositi rappresentano un importante intervento per il potenziamento della raccolta differenziata e per il miglioramento della soddisfazione dei cittadini; per questo motivo, Sei Toscana sta lavorando in stretta collaborazione con le amministrazioni comunali per la loro diffusione sul territorio. Nel centro storico di Siena, in via del Poggio, Sei Toscana e l’amministrazione comunale hanno appena presentato il secondo Ecosito della città, che va a unirsi a quello di via Fontebranda, attivo dal 2022 con ottimi risultati e accessi numerosi da parte delle utenze. Già a gennaio era stato inaugurato un altro Ecosito a Monticiano, come valido sostegno alla raccolta porta a porta introdotta nel comune. Con questi interventi si punta a migliorare il decoro urbano e a rendere più efficiente la raccolta di rifiuti, contrastando gli abbandoni e i conferimenti errati e dannosi per l’ambiente. In questa tipologia di struttura, infatti, i cittadini possono trovare delle postazioni complete per il conferimento di tutte le frazioni di rifiuti (organico, multimateriale, carta e indifferenziato) e anche contenitori per rifiuti speciali, come pile, farmaci, olio alimentare e Raee. Gli Ecositi rappresentano per le utenze una valida alternativa ai servizi che sono già presenti sul loro territorio, come la raccolta domiciliare o stradale e il loro impiego è funzionale a garantire sempre una corretta e ordinata gestione dei rifiuti.








