Il nuovo progetto di ascolto e partecipazione di Sei Toscana

Il nuovo progetto di ascolto e partecipazione di Sei Toscana

Sei Toscana, insieme ad Ato Toscana Sud, ha lanciato un nuovo progetto per coinvolgere attivamente i cittadini nella costruzione delle future campagne di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata. Attraverso l’ascolto diretto, si punta a rendere sempre più i cittadini protagonisti del cambiamento, con l’obiettivo di costruire una comunicazione più efficace e mirata a migliorare la qualità della raccolta differenziata. “Migliorare la qualità della raccolta differenziata è una sfida fondamentale – dice il presidente di Sei Toscana, Alessandro Fabbrini –. Nel nostro territorio, gli ultimi anni hanno visto una crescita costante delle percentuali della differenziata, ma, in alcune frazioni merceologiche, si riscontrano a volte ancora molte impurità che possono compromettere l’efficacia del riciclo e aumentare i costi di gestione. Sebbene le riorganizzazioni dei servizi stiano portando risultati molto positivi, occorre fare uno sforzo in più per garantire un’effettiva economia circolare”. Il progetto si rivolge in questa prima fase ai cittadini di una ventina di comuni protagonisti delle recenti riorganizzazioni dei servizi di raccolta, per poi proseguire per successivi step coinvolgendo altri comuni. “Il miglioramento della qualità del servizio passa necessariamente dal coinvolgimento attivo dei cittadini, anche nella definizione delle strategie necessarie – dichiara Alessandra Biondi, presidente del Consiglio direttivo di Ato Toscana Sud –. In questo processo di riorganizzazione, l’obiettivo non è solo aumentare la raccolta differenziata, ma migliorarne la qualità, garantendo un reale recupero delle frazioni merceologiche. Per riuscirci, è fondamentale che ogni soggetto comprenda il proprio ruolo e ne assuma la responsabilità”.

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter X Linkedin Download