
La RAEEvolution comincia oggi a Siena. Vivi Fortezza 2025, l’evento estivo ospitato dalla Fortezza Medicea della città del Palio, dà appuntamento per una doppia giornata di sensibilizzazione ambientale e di raccolta dei piccoli RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche). Sei Toscana si affianca all’Associazione Propositivo (Pro +), al comune di Siena e all’Alleanza Territoriale Carbon Neutrality di Siena nella realizzazione di questo progetto, che vuole promuovere tra la cittadinanza una maggiore consapevolezza sulla gestione dei rifiuti di questo tipo, sempre più presenti nella quotidianità. Giovedì 5 e venerdì 6 giugno dalle 18 alle 22, sul bastione San Domenico sarà possibile trovare un punto di raccolta dei rifiuti RAEE allestito da Sei Toscana. Alle 17.30 di oggi il RAEEvolution Party si aprirà con un talk sui temi dei RAEE e della decarbonizzazione in campo culturale, in cui interverrà anche il presidente di Sei Toscana Alessandro Fabbrini. Infatti, questo evento non solo offre l’opportunità ai cittadini di conferire in modo semplice e sicuro i piccoli RAEE, ma è anche un’occasione per condividere i risultati raggiunti. Nel 2024, nei territori gestiti da Sei Toscana sono state raccolte circa 6.150 tonnellate di RAEE, di cui circa 1.500 tonnellate di piccoli elettrodomestici, dato in crescita rispetto all’anno precedente (1.400 tonnellate circa). Si ricorda, inoltre, che i piccoli RAEE possono essere conferiti presso i centri di raccolta, le stazioni ecologiche e nei contenitori appositi dislocati sul territorio. Tutte le informazioni sul sito di Sei Toscana o su app Iren Ambiente.