
Si avvicina il momento del ritorno a scuola per ragazzi e ragazze di tutte le età e con l’inizio del nuovo anno scolastico torna l’organizzazione di zaini e materiali scolastici. Ridurre e riutilizzare: sono queste le parole chiave per un ritorno a scuola che con pochi semplici gesti può diventare più green e sostenibile.
Non cambiare ogni anno zaini e astucci, che sono spesso in condizioni perfette per essere utilizzati ancora per anni. Anche i materiali di cancelleria come matite, pennarelli e quaderni, possono avere una vita molto lunga: prima di acquistarne di nuovi assicurati che penne e pennarelli siano completamente esauriti e solo in seguito raccoglili correttamente nell’indifferenziato. I quaderni che hanno ancora delle pagine bianche possono essere riutilizzati per il nuovo anno scolastico oppure per disegnare; una volta finiti possono essere conferiti nella raccolta di carta e cartone.
Non dimenticare la borraccia! Evita le bottiglie di plastica monouso e le merendine confezionate, preferisci una borraccia riempita con l’acqua del rubinetto e una merenda sana in contenitori riutilizzabili.
Intanto Sei Toscana è al lavoro per presentare a scuole e insegnanti dell’Ato Toscana Sud i suoi progetti di educazione ambientale, in collaborazione con EduIren.