
Sono in partenza le attività di riorganizzazione della raccolta dei rifiuti nel comune di Arcidosso, avviate dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Sei Toscana e l’Autorità di Ambito. Il progetto, in continuità con il percorso di miglioramento del servizio avviato negli ultimi anni, ha l’obiettivo di incrementare la quantità della raccolta differenziata e, soprattutto, di aumentare la qualità dei materiali raccolti da avviare a riciclo.
Il nuovo sistema coniugherà la raccolta stradale e quella domiciliare. Dalle prossime settimane inizierà l’installazione di cassonetti stradali ad accesso controllato più capienti e funzionali, utilizzabili con la 6Card già in possesso degli utenti, e dotati di un design moderno che migliorerà l’integrazione con il contesto urbano. Mentre, a partire dal prossimo 6 ottobre, sarà introdotta la raccolta porta a porta per i cittadini residenti nel centro storico e nelle frazioni di Montelaterone, Fornaci, Pino e Grappolini. Importante novità per tutti i cittadini riguarda il vetro, che dovrà essere raccolto separatamente e conferitonel cassonetto stradale dedicato, riconoscibile dall’apertura verde.
Questa riorganizzazione rappresenta una scelta importante per rendere il servizio più efficiente e sostenibile. Non si tratta soltanto di aumentare la percentuale di raccolta differenziata, ma soprattutto di migliorarne la qualità. Riuscire a separare in modo corretto i materiali significa garantire un riciclo più efficace, ridurre gli sprechi e contenere i costi di smaltimento. Con questo nuovo sistema vogliamo accompagnare i cittadini verso comportamenti sempre più responsabili, consapevoli che una raccolta di qualità è un investimento sul futuro del nostro territorio e sull’ambiente in cui viviamo. Un'attenzione particolare è rivolta agli abitanti dei centri storici di Arcidosso e Montelaterone e alle località di Fornaci, Pino e Grappolini, solo per loro la raccolta sarà porta a porta.
Per informare la cittadinanza sulle principali novità relative al servizio è in arrivo in tutte le case una comunicazione in cui sono riportati tutte le attività in programma, tra cui il calendario gli incontri pubblici che si terranno lunedì 29 settembre ad Arcidosso e a Bagnoli e martedì 30 settembre a Montelaterone e alle Fornaci.
Per maggiori informazioni sono a disposizione il Numero verde di Sei Toscana 800127484, il sito internet www.seitoscana.it e l’app Iren Ambiente (scaricabile gratuitamente sia per sistemi Android che iOS).
Fonte: Ufficio stampa Comune di Arcidosso