
In merito all’articolo, pubblicato sull’edizione odierna de La Nazione, cronaca di Arezzo, dal titolo “«In quarantena siamo prigionieri dei rifiuti»”, Sei Toscana precisa quanto segue.
Così come fatto sin dall’inizio della pandemia, Sei Toscana svolge servizi specifici di raccolta dedicati ai cittadini posti in quarantena obbligatoria. La società, così come indicato dalle linee guida della Regione Toscana, fornisce alle utenze indicate dai singoli Comuni di residenza (a loro volta contattati dalle Aziende Usl di riferimento) i contenitori per effettuare la raccolta rifiuti prodotti che, in via del tutto eccezionale, non devono essere differenziati. I rifiuti vengono prelevati direttamente al domicilio secondo un calendario comunicato direttamente dagli operatori di Sei Toscana alle persone interessate.
Nel caso riportato dal quotidiano, Sei Toscana comunica di non aver ricevuto ufficialmente alcun nominativo da parte degli organi preposti. Stamattina la società si è comunque attivata per rintracciare e contattare direttamente la persona intervistata dal quotidiano, provvedendo al ritiro dei rifiuti già presenti nell’abitazione e attivando ufficialmente il servizio di raccolta dedicato.
Sei Toscana, scusandosi comunque con il cittadino per i disagi, ricorda che chiamando l’800127484 e selezionando l’opzione ‘numero 5’ o scrivendo a customer-care@seitoscana.it, gli utenti sottoposti a isolamento domiciliare, una volta che il servizio è stato attivato, possono parlare direttamente con un operatore per avere tutte le info utili sulle modalità di erogazione, consegna e ritiro del kit di raccolta oppure per segnalare eventuali criticità. Il servizio è disponibile tutti i giorni, dal lunedì al giovedì, dalle 9 alle 13 e dalle 13:30 alle 17; il venerdì dalle 9 alle 13.
Sei Toscana ricorda che tutte le operazioni di raccolta alle utenze interessate dal ‘servizio covid’ sono svolte in assoluta sicurezza: il personale incaricato è dotato di tutti i DPI (dispositivi di protezione individuale) necessari e non ha alcun contatto con l’utenza, inoltre i mezzi utilizzati per la raccolta vengono sanificati e igienizzati ad ogni fine turno. Il servizio di raccolta e smaltimento viene eseguito come stabilito dalle direttive della Regione Toscana e questi rifiuti vengono mandati direttamente a incenerimento senza alcun trattamento preliminare.