
Con l’arrivo della stagione estiva e dei tanti turisti in città, a Follonica si potenzia il servizio di svuotamento dei cestini. Dallo scorso weekend, l’Amministrazione comunale e Sei Toscana hanno deciso di intensificare il numero di svuotamenti nelle zone adiacenti agli accessi al mare (da Senzuno fino alla pineta di Levante).
“Abbiamo deciso di aumentare gli svuotamenti per garantire maggiore pulizia e decoro, soprattutto nelle zone di accesso al mare e di maggior passaggio di cittadini e turisti – dice l’assessora all’ambiente Mirjam Giorgieri –. Rimane però necessario e indispensabile l’impegno di tutti a conferire correttamente i propri rifiuti secondo le modalità previste: porta a porta o cassonetti ‘intelligenti’ ad accesso controllato. Purtroppo, anche nelle zone residenziali servite dal porta a porta, in tanti buttano ancora tutto nei cestini, non rispettando le modalità di conferimento indicate. Non è più tollerabile e per questo abbiamo già avviato le opportune verifiche”.
Comune e Sei Toscana ricordano che per ritirare la 6Card e il kit per il porta a porta è attivo lo sportello sito nei locali dell'ex Officina Cilindri (comprensorio Ex Ilva, di fianco al Teatro fonderia Leopolda), aperto tutti i lunedì dalle 9 alle 13, mercoledì dalle 16 alle 20 e sabato dalle 9 alle 13.
Per ritirare la 6Card o il kit del porta a porta è necessario presentarsi con un documento di riconoscimento (o codice fiscale) ed eventuale delega in carta semplice. In caso di smarrimento della 6Card già ritirata, è necessario presentarsi con denuncia di smarrimento effettuata presso il Comando della Polizia Municipale (Follonica). Le nuove utenze dovranno presentare anche copia dell’avvenuta iscrizione al ruolo Tari del Comune di Follonica.
“È indispensabile che tutti i proprietari di prime o seconde case a Follonica ritirino la 6Card o il kit per il porta a porta – prosegue Giorgieri –. Purtroppo, a distanza di mesi dall’avvio delle consegne, in tanti non lo hanno ancora fatto. Solo con la collaborazione e il senso civico di tutti, cittadini e turisti, è possibile avere una città pulita e ambientalmente sostenibile”.
Per maggiori informazioni: www.seitoscana.it o numero verde 800127484.