
Nuovo servizio di raccolta differenziata a Subbiano. L’Amministrazione comunale, in collaborazione con Sei Toscana, attiva la raccolta dell’olio alimentare esausto, quello utilizzato in cucina per la preparazione e conservazione del cibo.
Sono a disposizione dei cittadini sei punti di raccolta che permetteranno di conferire correttamente questo particolare rifiuto domestico. I contenitori sono stati dislocati in modo omogeneo sul territorio comunale, coinvolgendo tutte le frazioni più popolose. I nuovi punti di raccolta si trovano a Subbiano capoluogo (in via Barbiera presso il parcheggio ex “Io Bimbo”; in via Martiri della Libertà vicino alla Coop e in via Fantoni presso il centro commerciale), San Mama (accanto alla ex scuola), Ca di Buffa e Castelnuovo.
L’Amministrazione comunale e Sei Toscana hanno attivato il nuovo servizio per intercettare questo rifiuto che, se non smaltito correttamente, può creare danni ambientali molto significativi: basta infatti un litro d’olio alimentare esausto per rendere non potabile un milione di litri d’acqua, una quantità che potrebbe dissetare circa 140 persone per 10 anni.
A partire da oggi sarà quindi possibile conferire in modo corretto il proprio olio alimentare esausto domestico, quello utilizzato per la preparazione e conservazione del cibo (come olio di frittura, olio dei sottoli o delle scatolette di tonno, ecc).
Il conferimento è molto semplice: basterà raccogliere l’olio all’interno di una bottiglia di plastica e, una volta chiusa, inserirla all’interno del contenitore di raccolta. È vietato conferire all’interno dei contenitori olio minerale (come l’olio motore delle macchine) o lubrificanti.
Per maggiori informazioni: www.seitoscana.it, numero verde 800127484 e 6App, scaricabile gratuitamente su App Store e Google Play.