Le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno indetto su tutto il territorio nazionale due intere giornate di sciopero del comparto di igiene ambientale per lunedì 11 e martedì 12 luglio per il rinnovo del Contratto Collettivo.
Si potranno quindi verificare disagi e criticità correlate a tutte le attività aziendali di raccolta e spazzamento. A titolo esemplificativo:
A Piombino si potranno manifestare disagi per i cittadini interessati dalla raccolta porta a porta nel ritiro dell’organico previsto lunedì 11 e dell’indifferenziato per martedì 12, nonché per ritiri e gli svuotamenti alle utenze commerciali interessate.
A San Vincenzo e Castagneto Carducci i disagi interesseranno i cittadini in merito alle raccolte porta a porta di organico in programma per lunedì e di indifferenziato per martedì mentre a Campiglia Marittima e Suvereto i disagi interesseranno i cittadini in merito alle raccolte porta a porta di indifferenziato in programma per lunedì e di organico per martedì. Risentiranno dello sciopero anche tutte le raccolte porta a porta dedicate alle utenze commerciali nei diversi comuni.
In generale per tutti i comuni i disagi potranno riguardale, oltre che i ritiri porta a porta, anche lo svuotamento dei cassonetti in entrambi i giorni di sciopero ed il numero verde.
Saranno comunque garantiti i servizi minimi previsti dalla legge 146/90 e successive modifiche e dell’accordo nazionale di settore del 1 marzo 2001, tra cui la raccolta presso mercati settimanali, mense di enti assistenziali, presso gli ospedali e case di cura, presso le stazioni ferroviarie e marittime, presso caserme e carceri. Tra i servizi minimi che saranno garantiti vi è inoltre lo spazzamento limitatamente a piccole porzioni (pari al 20% circa) dei centri storici e aree di interesse turistico museale.