Sono terminati nel comune di Castiglione d`Orcia gli incontri pubblici programmati dalla amministrazione comunale con la collaborazione di Sei Toscana per informare correttamente i cittadini, chiamati a vincere la sfida dei rifiuti seguendo le regole e le raccomandazioni per una buona raccolta differenziata. Gli incontri si sono svolti da lunedì 12 a mercoledì 21 maggio prendendo il via dal capoluogo e proseguendo nelle frazioni di Campiglia d`Orcia, Gallina, Bagni San Filippo e Vivo d`Orcia. I cittadini devono ora fare la loro parte, affinché, partendo dai loro dati (25,42%, dato provvisorio aprile 2025) si adeguino alle percentuali di raccolta differenziata raggiunte nella maggior parte dei comuni della provincia di Siena (63,39% nel 2023). "Siamo in una fase di trasformazione e di riorganizzazione della raccolta rifiuti, con la collocazione dei nuovi contenitori anche nelle frazioni - spiega il sindaco Luca Rossi -. Abbiamo informato sul nuovo modello di raccolta, che tra le novità presenta la raccolta della frazione organica e la raccolta separata del vetro, per una migliore qualità della differenziata e una maggiore riduzione dell`indifferenziato. Nel giro di un anno l`intero comune sarà dotato di nuovi cassonetti in modo che anche noi possiamo adeguarci al piano di ambito". Dove erano presenti i vecchi contenitori saranno collocati i nuovi, dal design moderno e funzionale e di maggiore capienza rispetto ai precedenti, per cinque frazioni di rifiuto: carta e cartone (blu), organico (marrone), vetro (verde), multimateriale (giallo) e indifferenziato (grigio), secondo la norma Uni, che definisce forme e colori, scritte e icone per facilitare il riconoscimento del cassonetto giusto. Tutte le postazioni saranno complete delle cinque tipologie di rifiuto. In alcune frazioni, dove mancavano, sono già stati collocati i nuovi cassonetti.
Via alla sfida per la differenziata
Castiglione D'orcia