Giro di vite contro l’abbandono selvaggio, saranno 60 le postazioni controllate dalle fototrappole in tutto il territorio comunale. Il «grande fratello» contro gli incivili della nettezza urbana fa sul serio a Castiglion Fiorentino. Il progetto sta per ripartire alla fine di questo mese e durerà per un anno intero. La raccolta differenziata, grazie al sistema porta a porta, è cresciuta in modo sostanziale, stabilizzandosi comunque sopra il 60%. «L’abbandono dei rifiuti sulle strade è un deprecabile malcostume che compromette la qualità di vita e il senso di sicurezza negli spazi pubblici e privati – dichiara l’assessore all’ambiente, Francesca Sebastiani – I rifiuti gettati nell’ambiente, oltre a compromettere diversi danni di natura ambientale, come il danno estetico e civico, comportano per le loro caratteristiche chimiche, biologiche e tossicologiche danni anche sulla qualità dei suoli e delle acque e in ultima analisi sulla qualità della vita e sulla salute umana. Ne derivano, dunque, a vari livelli ingenti costi economici diretti ed indiretti». Per questa ragione l’amministrazione comunale intende controllare a 360 gradi per abbattere gli abbandoni selvaggi e le azioni incivili negli ambiti interessati dalle strade provinciali e comunali.