SCADE il 28 febbraio il termine ultimo per presentare la documentazione necessaria per poter fruire della detassazione della superficie dove si formano in via continuativa e prevalente rifiuti speciali non assimilati e/o pericolosi. Gli interessati, per poter avere accesso al beneficio fiscale, devono provvedere annualmente a dimostrare l’avvenuto trattamento di questi ultimi in conformità alla normativa vigente presentando idonea documentazione. A tal fine, i contribuenti interessati potranno avvalersi della modulistica presente nel sito istituzionale del Comune. Entro lo stesso termine deve essere presentata l’istanza per godere della riduzione della parte variabile della tariffa dai produttori di rifiuti speciali assimilati agli urbani che dimostrino di aver avviato questi ultimi al riciclo, direttamente o tramite soggetti autorizzati. La documentazione, in entrambi i casi, può essere trasmessa al Comune tramite mail, posta certificata o fax , oppure consegnata direttamente presso lo Sportello Unico di piazza Fanfani,1.